In attesa che a fine mese la ex Bertone, sotto il nuovo nome di Officine Maserati Grugliasco, torni a vivere e produrre dopo quasi un decennio, la nuova Maserati Quattroporte è ormai realtà.
Prodotta presso lo stabilimento di Grugliasco, alle porte di Torino, è stata la più attesa al Salone di Detroit, in corso in questi giorni. La nuova Quattroporte, più lunga e larga dell’attuale, è disponibile in due motorizzazioni, entrambe biturbo frutto dell’ingegno dei tecnici della Motor Valley italiana: un V8 da 3,8 litri e 390kW (530 CV) e un V6 da 3.000 cc., progettati e realizzati, appunto, insieme alla Ferrari. L’auto é in grado di superare i 300 chilometri all’ora, praticamente come una supercar due porte. Gli interni sono stati completamente rivoluzionati. E’ aumentata l’offerta di spazio per tutti i passeggeri in entrambe le configurazioni a quattro e cinque posti. La plancia è in legno e in pelle con in dotazione hotspot WiFi, impianto audio premium surround Bowers e Wilkins con 15 altoparlanti, display “touch” da 8,4 pollici.
Look aggressivo per avere un maggiore appeal sul mercato statunitense, ma allo stesso tempo elegante, così come gradito dai consumatori cinesi, la nuova berlina verrà venduta a circa 135.000 dollari sul mercato USA (dato non ufficiale). Il prezzo per il mercato italiano sarà di 149.000 euro per la V8 e di 110.000 euro per la V6 4×4.
Come anticipato in precedenti post, Maserati è in procinto di attuare un piano di crescita industriale strategico che prevede un incremento annuale sul mercato globale pari a 50.000 unità entro il 2015. Tale crescita sarà possibile grazie a valori fondamentali quali stile, eleganza, qualità ed elevate prestazioni che, da oltre un secolo, contraddistinguono le berline della casa del Tridente ed incarnati dalla nuova Quattroporte. A contribuire al raggiungimento del prestigioso obiettivo concorreranno anche tre nuovi modelli che permetteranno a Maserati di affermarsi in segmenti di mercato strategici.
Maserati ha chiuso il 2012 con un andamento positivo: 6307 automobili vendute in tutto il mondo che si traduce in una crescita del 2,2% rispetto all’anno precedente.
Tra tutti i modelli, la GranTurismo è quella che ha registrato il miglior risultato, con ben 3176 unità vendute, seguita dalla GranCabrio (1623 unità ) e dalla Quattroporte (1508 unità).
I mercati principali vedono al primo posto il Nord America (USA e Canada) con 2892 automobili vendute (il 46% del totale delle vendite), seguiti dalla Cina con 930 vetture (15%) e dal Giappone con 294 vetture (5%).
I risultati del mercato statunitense hanno superato le aspettative con un dato annuale positivo che si attesta al 17,3%. Su questo mercato infatti Maserati dal 2009 ha raddoppiato le vendite.
Di seguito il video della presentazione a Detroit in occasione del North American International Auto Show 2013
[nggallery id=70]
Rispondi