La nuova Jaguar XJ, vettura sportiva e sofisticata, dalla linea pulita, sarà la nuova rivale di vetture quali la Mercedes Classe S, l’Audi A8 e la Bmw Serie 7.
Proposta in due versioni, a passo lungo, con un ulteriore spazio per le gambe di 125 mm, e corto, l’auto ha uno spazio abbondante per cinque persone.
Le motorizzazioni, tutte euro 5, disponibili in Italia saranno il benzina “Supercharged” da 510 CV e 625 Nm, disponibile solo in allestimento Supersport, che consente di arrivare ai 100 orari da fermo in 4,9 secondi e che rappresenta il top di gamma, e il V8 aspirato, lo stesso utilizzato sulla XF, che sviluppa una potenza di 385 CV e 515 Nm.
Il diesel, è il V6 di 3 litri con doppio turbocompressore, con una potenza superiore del 33% rispetto diesel 2.7 della serie uscente, una coppia massima di 600 Nm, 6,4 secondi per passare da a 0 a100 km/h con consumi che si attestano sui 7.0 l/100 km nel ciclo combinato ed emissioni di 184 g/km di CO2.
Il cambio è un automatico-sequenziale Jaguar a 6 marce controllato elettronicamente gestibile tramite il JaguarDrive Selector sul tunnel centrale o con le palette montate dietro il volante.
La carrozzeria in alluminio utilizza più del 50 percento di materiale riciclato, ma con la prospettiva di aumentare questa percentuale sino al 75. I pannelli della carrozzeria sono realizzati con materiale riciclato ed utilizzano solo il 5 percento dell’energia necessaria per l’alluminio nuovo, equiparabile ad un potenziale risparmio di tre tonnellate di CO2 per vettura.