Con il salone di Francoforte alle porte, cresce sempre di più l’attesa per la nuova Fiat Panda. In un evento dove citycar e compatte domineranno la scena, è riconosciuto da tutti che la reginetta sarà la nuova Panda, auto strategicamente importante per il gruppo Fiat, che andrà a sostituire quella che, ancora nello scorso agosto, è stata tra le vetture più vendute in Italia (insieme alla Punto). Nello specifico, la Panda è risultata al primo posto del segmento A con il 40 per cento di quota di mercato. Risultati importanti, specie se contestualizzati nell’attuale periodo, ma che sicuramente la nuova Panda confermerà facilmente.
Il gruppo Fiat, come anticipato, crede tanto nella nuova vettura. A dimostrazione di ciò, è stato creato un portale web, un progetto di comunicazione innovativo sia nel concept che nel linguaggio, dedicato interamente alla nuova Panda.
Una community, Fiat Panda Time, aperta a tutti, che sottolinea il tempo che ci separa dal lancio della nuova auto (in live streaming sul portale giorno 13 settembre alle ore 12.30), ma che unisce anche passato, presente e futuro in una storia coinvolgente, che diventa così “timeless”, come lo stile di Panda. La piattaforma ospita al suo interno un blog magazine e un blog diary, entrambi moderati da una redazione internazionale che non mancherà di stimolare la conversazione secondo il pay off del sito: It’s time to be Panda. In dettaglio, il blog magazine è dedicato al mondo dei fan e agli eventi Panda, mentre il blog diary è manifesto, voce e collettore degli utenti della community che potranno condividere piccole storie individuali all’insegna del più autentico stile Panda.
Per finire, sarà allestita presso lo stand Fiat di Francoforte il “Panda Corner“, anche una postazione multimediale, che riprende la grafica colorata e vivace del sito www.fiatpandatime.com, punto di contatto tra il pubblico di Francoforte e il mondo del web. Pertanto, anche chi non sarà fisicamente al Salone potrà intervenire lasciando le proprie opinioni e confrontandosi con le altre persone della community.