La versione diesel di Murano, arriva contemporaneamente al lancio del quarto crossover di casa Nissan, la JUKE e subito dopo l’avvio della commercializzazione del Nuovo Qashqai.
Murano monterà una versione migliorata dell’apprezzata unità diesel quattro cilindri 2.5 dCi della casa, che consentirà al veicolo di offrire livelli di coppia ottimali, raffinatezza, nonché consumi ed emissioni ridotti, in linea con la tendenza del mercato europeo. In particolare, il motore eroga 190 CV di potenza, 450 Nm di coppia, è dotato di filtro antiparticolato (DPF) e soddisfa la normativa EURO 5 in materia di emissioni.
Il cambio, automatico a sei marce, si avvale inoltre della tecnologia ASC (Adaptive Shift Control), in grado di adattare lo schema delle cambiate allo stile di guida prevalente, ad esempio mantenendo marce basse nelle fasi di discesa per potenziare in tal modo il freno motore.
Il nuovo Murano dispone inoltre, dell’innovativa vernice autoriparante “Scratch Shield” (ripara autonomamente i piccoli graffi, ripristinando lo stato originale della superficie del veicolo), di interni in pelle con inserti in alluminio di serie e di telecamere laterale e posteriore per il parcheggio.
A me la MURANO è sempre piaciuta, sin da quando la vidi per la prima volta per le strade di Toronto, in Canada, nel 2004. La Nissan con grande ritardo ora presenta una versione diesel. In questo frattempo ha perso una moltitudine di clienti. Ora con il diesel la MURANO diventa molto interessante per il mercato europeo e in particolare per quello italiano.