• IN PRIMO PIANO
  • Auto
    • Moda & Motori
    • Auto d’Epoca
    • Pneumatici
    • Formula Uno
  • Digital Automotive
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità Sostenibile
    • MobilitaSostenibile.it
  • Cos’è BlogMotori.com
    • Privacy Policy

BlogMotori.com

  • HOME
    • IN PRIMO PIANO
  • Novità auto
    • Alfa Romeo
    • Aston Martin
    • Audi
    • Bentley
    • Bmw
    • Bugatti
    • Cadillac
    • Chevrolet
    • Chrysler
    • Citroën e DS
    • Corvette
    • Dodge
    • Ducati
    • Ferrari
    • Fiat e Abarth
    • Ford
    • Honda
    • Hyundai
    • Infiniti
    • Jaguar
    • Jeep
    • Kia
    • Lamborghini
    • Lancia
    • Land Rover
    • Lotus
    • Maserati
    • Maybach
    • Mazda
    • McLaren
    • Mercedes-Benz
    • MINI
    • Mitsubishi
    • Nissan
    • Opel
    • Pagani
    • Peugeot
    • Porsche
    • Renault
    • Rolls Royce
    • Seat
    • Skoda
    • Smart
    • Subaru
    • Suzuki
    • Toyota e Lexus
    • Volkswagen
    • Volvo
    • Yamaha
  • Auto d’Epoca
  • Cinema e TV
  • Pneumatici
  • Moda & Motori
  • Nautica
  • Video
  • Tecnologia
    • Sistemi GPS

MotorSport Academy: intervista a Luca Giovannini sul nuovo progetto di ManpowerGroup

20 Dicembre 2014 By BlogMotori Leave a Comment

ManpowerGroup, presente al Motor Show di Bologna edizione 2014, ha lanciato, come anticipato in questo post, la MotorSport Academy, che si propone di formare una nuova generazione di tecnici e ingegneri da impiegare nell’industria del motorsport. A Luca Giovannini, MotorSport Operation Manager & Board Member, abbiamo posto alcune domande per approfondire l’argomento e conoscere nel dettaglio l’iniziativa che si presenta interessante per tanti giovani in attesa di proporsi e di avere riconosciuti i meriti e le professionalità di cui sono portatori, che saranno ulteriormente arricchite. I corsi, a numero chiuso, prenderanno avvio nel mese di marzo per concludersi a giugno. Per l’espletamento saranno impegnati docenti esperti del settore e aziende prestigiose come la Dallara Automobili.

MotorSport Academy intervista a Luca Giovannini sul nuovo progetto di ManpowerGroup

Al Motor Show, dove entusiasmo e creatività si coniugano, come è stato accolto il progetto MotorSport Academy?
LG: “Siamo arrivati al Motorshow sapendo di avere un offerta unica e mai proposta prima in termini sia di contenuto che di prospettiva (nel senso di possibilità di sviluppo della propria carriera). Eravamo quindi confidenti di fare bene ma il grande risalto mediatico nazionale ed anche internazionale ottenuto e le più di cento pre-iscrizioni ottenute in sede Motorshow da parte dei corsisti sono stati un risultato che onestamente ha superato le nostre, se già pur alte, aspettative”

Lei parla di nuovi tecnici che portino l’esperienza maturata in altri contesti. A quali contesti si riferisce oltre a quelli accademici?
LG: “Mi riferisco ai contesti professionali che abbiano un contenuto ingegneristico, quali automotive, aerospace, navale e in alcuni casi anche energia.
Trovo sia corretto fare qualche esempio: un tecnico che ha fatto per 5 anni il disegnatore CAD su elementi solidi, ad esempio strutture, può partecipare ai nostri corsi CAD. Un tecnico che ha lavorato in una sala prove motori di qualsiasi settore o ha fatto il progettista in ambito motoristico può partecipare al corso PowerUnit. Un tecnico che lavora come progettista su qualsiasi veicolo in qualsiasi settore può partecipare al corso di Dinamica Veicolo. Un tecnico che lavora nei reparti R&D e progettazione dei suddetti settori può intraprendere il percorso da Aerodinamico. E così via.
”

Stesse competenze con un background differente, nello specifico, come si deve intendere?
LG: “Significa lavorare su progetti MotorSport ma con un approccio più open mind, parliamo di esperienze di lavoro in aziende o su progetti dove il prodotto, pur essendo di altissimo livello, doveva obbligatoriamente essere fatto rispettando i costi e cambiando a volte metodo di lavoro.
Ovviamente chi ha lavorato in contesti come questi non può avere allo stesso tempo acquisito le competenze di chi lavora nel motorsport. E proprio per questo motivo intervengono i nostri corsi di alta formazione.
”

Quale il ruolo di Dallara Automobili nella formazione delle nuove professionalità?
LG: “Il ruolo di Dallara è quello di partecipare al progetto in termini attivi, il loro supporto consiste nel consentire ai nostri corsisti di avere accesso a strumenti di livello altissimo, altrimenti difficilmente reperibili, ed al relativo know how. Mi riferisco alla Galleria del Vento per il corso di Aerodinamica, al Simulatore di guida per il corso di Dinamica Veicolo e ai loro progettisti per il corso CAD.
Dallara parteciperà anche ai processi di selezione dei ragazzi e avrà la prelazione per un eventuale inserimento di alcuni di questi all’interno del loro staff al termine del percorso formativo.
”

Quali sono i candidati ideali, giusti per raggiungere i migliori risultati?
LG: “Su questo tema va fatta una preliminare distinzione. Come in tutte le realtà ci sono i senior e i junior, anche se il divario si sta progressivamente abbassando perché da un lato, le nuove tecnologia danno vantaggio ai junior che le hanno “annusate” duranti i percorsi di studi o in altri contesti, mentre dall’altro, la grande esperienza rimane un valore assoluto nelle mani dei senior.
Per questo il nostro team di risorse, tanto quelle impiegate presso i team quanto quelle che selezioniamo per i team e che poi entrano direttamente nel loro staff, appartengono ad entrambe queste categorie.
In concreto quando parliamo di Senior intendiamo persone con almeno 10 anni di esperienza specifica non solo nel settore ma anche nella mansione ricoperta. Esperienza intesa anche come memoria storica di soluzioni applicate nel passato e che mediante le nuove tecnologie possono essere ancora efficaci.
Quando parliamo di Junior invece ci riferiamo a quella nuova generazione di tecnici che, laddove riusciamo, reperiamo e inseriamo nei Team. Ed è proprio in relazioni ad essi, alla scarsità di tali profili in termini numerici, che ci siamo presi l’impegno di investire in MotorSport Academy, per costruire il candidato ideale sulla base di quelle che sono le reali esigenze dei nostri team clienti & partner, con cui siamo a contatto quotidinamente e che quotidianamente ascoltiamo.
”

Quali competenze, in particolare, richiedono i Team sportivi per comporre il nuovo staff?
LG: “Per quanto riguarda le competenze umane e comportamentali richiedono persone curiose, dinamiche e, sulla base della seniority, disposte ad imparare e mettere a disposizione dei colleghi il proprio know how. In sostanza vogliono sempre meno solisti e sempre più persone che sappiano condividere e lavorare in team.
Venendo alle competenze tecniche è fondamentale capire la propria materia, bisogna sapere di cosa si sta parlando e su cosa si sta lavorando e – va detto – c’è molta disponibilità ad insegnare e colmare eventuali lacune, normali quando ci si approccia ad un nuovo team di lavoro, ma è anche e soprattutto in questo che vengono colti i valori personali sopra citati.
In sintesi potremmo dire che il settore motorsport sta diventando sempre più una “formula uomo” e questo, a mio parere, è una grande cosa.
”

“ Sviluppo del talento e del territorio” questo progetto ambizioso quanto la coinvolge e quali risultati si aspetta?
LG: “Lo sviluppo del talento, di cui trattano tutte le domande a cui ho risposto finora, è un tema che mi sta estremamente a cuore da un punto di vista professionale. Experis MotorSport è una business line giovane, che in poco tempo ha assunto la leadership nel settore e che anche nel 2015 crescerà a doppia cifra. Questo perché lavoriamo in una modo diverso, non solo attraverso i soliti canali di head hunting ma anche attirando i candidati, andandoli a cercare e soprattutto a conoscere, uno ad uno, cercando poi di indivuare per ognuno di loro il miglior percorso. I corsi di alta formazione sono stati appositamente studiati per i molti di loro che hanno una grande voglia di lavorare nel nostro mondo ma che, correttamente, trovano barriere all’ingresso legate alle competenze. Il risultato dei corsi di alta formazione sarà proprio arrivare ad avere 120 candidati perfetti che saranno in grado di far convergere le loro carriere nel motorsport, entrando nei nostri team clienti o autodeterminandosi il loro futuro.
Per quanto riguarda il tema del territorio il discorso è ancora diverso e ancor più personale. Io sono Emiliano, sono profondamente radicato e attaccato al mio territorio, ho sempre lavorato qui, ho visto i suoi periodi d’oro ed ora invece ne sto vedendo il momento piu nero. In me e in chi lavora con me quindi c’è una grandissima voglia di poter fare qualcosa per rilanciare un territorio che ad oggi sta perdendo la sfida con l’oxfordshire inglese.
Si dice sempre “se potessi farei”. Bene, io ora “posso fare” qualcosa per il MIO territorio, per tutta quella gente piena di passione che ci manda dei curriculum che ad oggi non trovano possibilità di sbocco ma solo – torno a ribadire – perché manca la formazione!
Ora, grazie all’appartenenza ad un’azienda che crede fortemente nella formazione e grazie ai partner che fanno della formazione una loro politica di vita, questo rilancio è possibile.
Le faccio un esempio concreto, i percorsi di riqualificazione professionale ad accesso gratuito, che affiancheranno quelli di alta formazione, sono un iniziativa mai vista sul nostro territorio e, credo, in nessuna altra parte del Paese.
Noi investiremo in questo, facendo corsi GRATUITI per un numero tra i 200 e i 250 disoccupati del territorio al fine di formarli sulle nuove tecnologie (come la laminazione del materiale composito in fibra di carbonio) per poi reinserirli nel mondo del lavoro attraverso le nostre aziende clienti del territorio. La mia aspettativa è avere, come per i corsi di alta formazione, valanghe di persone che si candidino e mettano il massimo, ed anche più del massimo, delle loro capacità all’interno di questo progetto, per darsi davvero una possibilità di “mettere in moto” la loro carriera e la loro vita.
Mi aspetto dunque la partecipazione di tutto il territorio: delle aziende, seguendo l’esempio di Dallara, delle Banche, come BPER che erogherà finanziamenti ai nostri corsisti per l’intero importo del corso, e soprattutto dei media locali che sono il più grande veicolo di informazione e di incoraggiamento per i nostri ragazzi. Media locali che contrariamente a quelli nazionali e ai blog di settore, stanno incredibilmente e paradossalmente facendo mancare il loro supporto all’iniziativa ma che confidiamo scendano in pista con Noi perché per questo progetto, incentrato sul Territorio, c’è bisogno di tutti.
”

Ulteriori dettagli ed informazioni sono disponibili su academy.experismotorsport.it

di Sergio Lanfranchi

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Filed Under: Auto, Aviazione, Ferrari, Formula Uno, Honda, IN PRIMO PIANO, Maserati, Moto, Motor Show di Bologna, Porsche, Tecnologia

Rispondi Annulla risposta

ULTIMI POST

Peugeot 205 T16, la più estrema

La Peugeot 205 T16 è stata una vettura da rally prodotta dalla casa automobilistica francese Peugeot tra il 1984 e il 1986. Si tratta di una versione estrema della Peugeot 205, una vettura di piccole … [Leggi di più...]

Renault Clio Williams, la sportiva da acquistare

La Renault Clio Williams è stata una vettura sportiva prodotta dalla casa automobilistica francese Renault tra il 1993 e il 1996. Si tratta di una versione speciale della Renault Clio, una vettura di … [Leggi di più...]

Il mercato Auto nuove in forte crisi

Secondo i primi dati del 2022, il mercato delle auto nuove sta subendo una forte crisi. Infatti, considerando le informazioni disponibili relative al mese di febbraio, il crollo sarebbe stato … [Leggi di più...]

Matteo Nannini protagonista negli USA nel campionato Nascar

Un atleta che al volante ha dimostrato di non avere paura, altamente qualificato e specializzato. Alla guida di auto da corsa con risultati che nessuna persona media potrebbe mai sognarsi di … [Leggi di più...]

Polizza RC auto: come funziona e suggerimenti per risparmiare

La polizza RC auto (responsabilità civile) assicura un veicolo a seguito del pagamento di un premio, al fine di risarcire eventuali danni dovuti alla circolazione del veicolo. Per premio si intende … [Leggi di più...]

Compass lancia Pagolight, il servizio innovativo per dilazionare i pagamenti senza costi aggiuntivi

Per essere ancora più vicini alle famiglie e ai negozianti e favorire la ripresa dei consumi, Compass, società di credito al consumo del Gruppo Mediobanca, lancia Pagolight, il servizio innovativo … [Leggi di più...]

AMG Driving Academy Italia 2021: ready, steady, go!

Il 20 aprile, sul circuito di Magione, i corsi dell’AMG Driving Academy Italia 2021 riaccendono i motori. Una nuova, intensa stagione per vivere le emozioni firmate Mercedes-AMG, assistiti dal team di … [Leggi di più...]

Osservatorio AutoScout24 sulle auto usate: il diesel resta l’alimentazione più richiesta

Per gli italiani le auto “usate” restano in assoluto la prima scelta. Dopo un anno tra alti e bassi, il mercato delle auto di “seconda mano” ha archiviato anche il 2019 con il segno positivo, … [Leggi di più...]

MyMi: sicurezza bambini in auto e dispositivi anti abbandono. Da marzo 2020 scattano le multe.

Secondo un’indagine condotta da bluon su 2.852 genitori con figli nella fascia interessata (0-4 anni), quasi un quarto non ha capito i provvedimenti della legge in materia, giudicata poco chiara e … [Leggi di più...]

Forester e-Boxer: il primo SUV ibrido Subaru da 35.000 Euro

Subaru dopo aver vinto la scommessa con Forester Bifuel, mezzo ancora molto apprezzato nel mercato dell'usato, lancia la nuova versione del crossover nella variante e-Boxer, primo ibrido della Casa … [Leggi di più...]

Ferrari Roma coupè 2+, ultima nata con motore V8 turbo da 620 CV

Si chiama "Ferrari Roma" l'ultima nata della casa di Maranello presentata ufficialmente nella Capitale. La nuova coupé 2+ monta un motore centrale-anteriore V8 turbo da 3855cc che eroga 620 cv a 7.500 … [Leggi di più...]

Super SUV da competizione Urus ST-X da

Lamborghini Squadra Corse anticipa il prossimo futuro con due anteprime mondiali, presentate durante le World Finals di Jerez de la Frontera. Un teaser prefigura la inedita hypercar a 12 cilindri che … [Leggi di più...]

Noleggio auto a lungo termine economico: soluzioni per tutte le tasche

Nell'articolo di oggi ci occuperemo di noleggio a lungo termine, una soluzione che sempre più automobilisti, sia privati che professionisti con partita IVA, stanno iniziando a preferire tanto al … [Leggi di più...]

Mercato delle auto usate: il diesel è l’alimentazione più richiesta

L’Italia preferisce il mercato dell’usato, che continua a crescere rispetto ad altri Paesi europei. Il diesel si conferma l’alimentazione più ricercata (59,3% delle richieste totali). L’età media … [Leggi di più...]

Quando usare il ruotino di scorta?

L’utilizzo del ruotino di scorta è limitato alle situazioni di emergenza in caso di foratura: scopriamo nel dettaglio le restrizioni relative al suo impiego. La presenza del ruotino di scorta è … [Leggi di più...]

Il team di Formula E di Felipe Massa, pioniere della mobilità elettrica globale, ha sottoscritto una partnership pluriennale con Acronis

Il team di Formula E VENTURI eAcronis, leader globale della protezione informatica, hanno annunciano oggi la nascita di una straordinaria partnership tecnologica pluriennale. Con questo … [Leggi di più...]

Box Auto: conviene più acquistarlo o in prenderlo in affitto?

La crisi economica, auto circolanti sempre più vecchie e il successo del car sharing sono stati i principali fattori che negli ultimi dieci anni hanno portato a un vero e proprio crollo del comparto … [Leggi di più...]

Italia mobility 2030 – I nuovi orizzonti della mobilità: elettrico, car sharing, guida autonoma: tante strade, un unico futuro

“Italia mobility 2030 – I nuovi orizzonti della mobilità.  Elettrico, car sharing, guida autonoma: tante strade, un unico futuro” La trasformazione parte dalle metropoli, Milano più … [Leggi di più...]

Cars & Coffee 2019: supercar e hypercar protagoniste a Brescia

Manca davvero poco alla quinta edizione di Cars & Coffee Brescia, in programma per la giornata di domenica 7 aprile 2019. Gli appassionati di auto che già conoscono l’evento, vivono l’arrivo … [Leggi di più...]

Tutto sulla 1000 Miglia 2019: percorso, auto e VIP

Si alza il sipario sull’edizione 2019 della 1000 Miglia, la corsa della Freccia Rossa in programma da mercoledì 15 a sabato 18 maggio che quest’anno taglia il traguardo della sua trentasettesima … [Leggi di più...]

Passione Scooter, le due ruote conquistano la città

I trend degli ultimi anni parlano chiaro: il traffico a due ruote in città è sempre più popolare. A confermarlo è il terzo rapporto Focus2R, realizzato da Confindustria Ancma in collaborazione con … [Leggi di più...]

Innovauto 2019: una nuova driving experience

E’ ai blocchi di partenza la quarta edizione di “Innovauto – un ecosistema connesso per una nuova driving experience”: l’appuntamento, che si svolgerà a Milano il prossimo 13 febbraio, registra un … [Leggi di più...]

Garanzia per le auto usate? Non solo, ora c’è un algoritmo

Avere la giusta garanzia sull'auto usata è la richiesta di tutti coloro che si apprestano ad acquistare un'auto usata. Trattandosi di un veicolo che può avere anche molti anni, è sempre meglio … [Leggi di più...]

Nel 2018 nella scelta dell’auto gli italiani puntano sull’usato

Nel 2018 nella scelta dell’auto gli italiani puntano sull’usato (+ 4,7% sul 2017 e +20,6% sul 2014) e il diesel si conferma in assoluto l’alimentazione preferita. Cresce l’attenzione per le vetture … [Leggi di più...]

Ennesimo incidente sulla A18 Messina – Catania

Non ci sono parole per esprimere il dolore che prende tutti quando succedono simili disgrazie. Questa volta il danno pare sia stato causato dalla perdita del gasolio da un camion ma, considerate le … [Leggi di più...]

STELVIO By Romeo Ferraris

Imponente e affascinante, l’Alfa Romeo Stelvio non poteva che suscitare interesse da parte della Romeo Ferraris, che ormai da anni si cimenta nello sviluppo e nella lavorazione delle auto del marchio … [Leggi di più...]

JetBlue Airways firma un ordine per 60 Airbus A220-300

JetBlue Airways ha firmato un ordine per 60 Airbus A220-300, il modello più grande della nuova Famiglia A220, leader del settore. “Ci stiamo avvicinando al nostro 20° anniversario e … [Leggi di più...]

Sconto bollo auto d’epoca con la manovra 2019

La nuova manovra 2019 prevede il bollo ridotto del 50% per le auto storiche con un’età compresa tra 20 e 29 anni. Quali requisiti dovrà avere un’auto d’epoca per pagare il bollo … [Leggi di più...]

Tappetini auto, un regalo di Natale da vero petrolhead

Con l’arrivo delle feste, sono in tanti a cercare il regalo giusto per fare un dono apprezzato e che possa ricordare un Natale speciale. La scelta, per gli amanti dei motori, non può che ricadere … [Leggi di più...]

Google Gearshift 2018: ecco il comportamento degli acquirenti di auto in relazione al mondo digitale

Google presenta oggi i risultati di Gearshift 2018, la ricerca annuale commissionata a Kantar TNS, istituto di ricerche di mercato leader nel mondo, sul comportamento degli acquirenti di auto in … [Leggi di più...]

Pioggia: una soluzione per mantenere la visibilità ottimale durante la guida

Il meteo promette pioggia? Ecco una soluzione per mantenere la visibilità ottimale durante la guida. RAIN OFF è uno speciale trattamento per il parabrezza: applicato prima che piova, crea un film … [Leggi di più...]

IKN Italy annuncia la quarta edizione dell’evento Automotive che mette a confronto i nuovi attori della mobilità

Il prossimo 13 febbraio, a Milano, avrà luogo la quarta edizione dell’evento “Innovauto - un ecosistema connesso per una nuova driving experience”. Grazie al confronto diretto con i Top Manager … [Leggi di più...]

Tour d’Irlanda in moto: gli itinerari di Lemonrock Bike Tours

Lemonrock Bike Tours, operatore registrato in Irlanda specializzato in tour motociclistici, parteciperà alla prestigiosa manifestazione internazionale di motociclismo a Milano, dal 6 all'11 novembre … [Leggi di più...]

Le Hot Wheels di Valentino Rossi

Hot Wheels si veste di giallo e blu per rendere omaggio al campione della velocità italiana: Valentino Rossi! L’amore per la velocità, l’adrenalina delle sfide e il ruggito dei motori accomunano il … [Leggi di più...]

Usiamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile del nostro sito. Continuando a navigare sul nostro sito senza modificare le tue impostazioni dei cookie, ne accetti l’utilizzo da parte di blogmotori.com in accordo alla nostra policy sui cookie e all’informativa sulla privacy: Cookie & Privacy Policy

© 2018 www.BlogMotori.com, alcuni diritti riservati sotto licenza Creative Commons. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.