Con una linea caratterizzata dai cerchi in lega da 19 pollici e dalla cornice scura dei passaruota con brancardi in una tinta di contrasto, la nuova compatta MINI verrà esposta al prossimo salone di Detroit (10-23 gennaio 2011). Nata sulla base della Countryman, da cui si distingue per un carattere più sportivo e per la carrozzeria a 3 porte, conserva dimensioni simili, con uno spazio interno pensato come una 2+2.
Nella vista frontale della MINI Paceman Concept si ritrovano gli stilemi tipici della famiglia MINI che creano insieme un look inconfondibile. Particolare la forma del tetto che appare sospeso grazie alla superficie vetrata che avvolge l’intera vettura come un nastro, con il montante posteriore che sembra trasparente. Il posteriore è la parte più inedita: i parafanghi “mostrano i muscoli”, le luci sono state ridisegnate e sviluppano un andamento orizzontale che è un po’ la caratteristica delle linee della nuova Mini.
La MINI Paceman Concept, un tipico concetto di crossover che trova la propria realizzazione nella prima Sports Activity Coupé (SAC) del segmento delle automobili compatte, abbina lifestyle al più alto livello di qualità. La vettura è ideale per persone giovani, moderne ed estroverse che vivono in città e amano il tipico go-kart feeling delle MINI.
La MINI Paceman Concept è stata concepita a livello di abitabilità e di taratura dell’assetto per utilizzare come motorizzazione anche il più potente propulsore attualmente disponibile per una MINI. Quando viene equipaggiata con il motore turbo Twin-Scroll da 1,6 litri della MINI John Cooper Works, la MINI Paceman Concept è pronta per assolvere anche delle prestazioni sportive di punta. Il quattro cilindri eroga 155 kW/211 CV e mette a disposizione una coppia massima di 260 Nm, potenziabile temporaneamente con la funzione di overboost fino a 280 Nm.
Grazie alla piattaforma della MINI Countryman, la concept car di MINI offre le premesse ideali per integrare la trazione integrale permanente MINI ALL4. In questo sistema, un differenziale centrale elettromagnetico montato direttamente sul differenziale posteriore ripartisce continuamente la forza motrice tra l’asse anteriore e l’asse posteriore. A condizioni di guida normali, fino al 50 percento della coppia motrice viene inviato all’asse posteriore. In situazioni estreme, il valore può salire fino al 100 percento. Grazie alla trazione ottimizzata e alla taratura sportiva che promuove la tipica maneggevolezza delle MINI, abbinate ai potenti propulsori a quattro cilindri, la MINI Paceman Concept assicura una porzione supplementare di divertimento di guida.
Rispondi