• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar

BlogMotori.com

Mercedes-Benz: tutte le spettacolari novità di Francoforte 2015

19 Settembre 2015 By BlogMotori

Il Salone di Francoforte è stata l’occasione per presentare, in uno stand tra i più belli mai visti, una serie rilevante di novità. Tra quelle di prodotto, spiccano sia la Classe S Cabriolet, con cristalli Swarovski nei fari (optional da oltre 3.400 euro), che la Classe C Coupé, dalla quale derivano anche la versione sportiva AMG 63 e la coupé dedicata al campionato DTM 2016. Altre novità riguardano il restyling della Classe A, la nuova GLC ed alcuni aggiornamenti per la Classe V con la AMG Line. La Classe E Coupé e Cabriolet è presente con le serie limitate Sport Edition e V8 Edition. A fare compagnia alle vetture che a breve vedremo sulle strade di tutto il mondo, un prototipo decisamente aerodinamico, denominato Concept IAA.

_AAA6650

Classe A restyling. Come anticipato qualche settimana fa con le immagini in anteprima, la Mercedes-Benz Classe A è stata oggetto di un nuovo restyling, già ordinabile in Italia. Rilevanti il debutto sulla vettura del Dynamic Select per scegliere le modalità di guida e gli aggiornati dei sistemi di infotainment. In particolare, il cockpit ospita un nuovo display da 8 pollici con piena compatibilità con i sistemi MirrorLink e Apple CarPlay. La gamma dei propulsori prevede, i benzina A160 102 CV, A180 122 CV, A200 156 CV, A220 184 CV, A250 211 CV, A250 Supersport (218 CV) e i diesel A160 d 90 CV, la A180 d 109 CV, la A200 d 136 CV e la A 220 d 177 CV. Per chi vuole massime performance c’è la A 45 AMG: il suo propulsore da 2.0 litri raggiunge quota 381 CV e 475 Nm ed è disponibile l’inedito pacchetto opzionale AMG Dynamic Plus che include il differenziale autobloccante meccanico anteriore, le sospensioni elettroniche e la modalità Race del Dynamic Select. La sicurezza è garantita dal rinnovato pacchetto Intelligent Drive che include l’Attention Assist (attivo da 60 ai 200 km/h), il Distronic Plus, e il Collision Prevention Assist Plus.

Nuova GLC. La nuova Mercedes-Benz GLC, che proveremo a breve in un test-drive al Parco di Monza, sede del GP d’Italia, raccoglie l’eredità, solo in termini di segmento di mercato, della GLK e adotta i contenuti tecnici della nuova Classe C. Il design si dissocia nettamente da GLK e segue la linea attuale, presente sulle altre vetture del Brand. Le dimensioni crescono fino a 4,66 metri totali (+130 mm) con un aumento del passo di oltre 110 mm a tutto vantaggio dell’abitabilità interna e della capacità del bagagliaio (da 580 a 1.600 litri). Già disponibile in Italia a partire da 47.900 euro, la GLC è offerta nelle varianti diesel 220 d 4Matic 170 CV, 250 d 4Matic 204 CV e a benzina GLC 250 4Matic 211 CV, tutte le dotate di serie del cambio automatico 9G-Tronic. Prossimamente sarà disponibile anche la GLC 350 e 4Matic plug-in hybrid. Il powertrain composto dal motore endotermico 2.0 litri benzina turbo 211 CV e dal motore elettrico da 116 CV con 7G-Tronic Plus, promette 34 km di autonomia in modalità elettrica ed emissioni medie di CO2 pari a 60 g/km con prestazioni sportive: 235 km/h di punta massima e 5,9 secondi per toccare i 100 km/h da fermo.

Classe C Coupé. Si ispira alla berlina, in particolare per i contenuti tecnici, rispetto alla quale l’assetto risulta ribassato di 15 mm, ed è più lunga di 9,5 centimetri rispetto al modello precedente. L’intera gamma propulsori che va dai benzina C 180 156 CV, C 200 184 CV, C 250 211 CV e C 300 245 CV ai diesel da 170 e 204 CV. Per chi non si accontenta e cerca le performance estreme c’è la nuova Mercedes-AMG C 63 Coupé, che propone il V8 4.0 biturbo nelle versioni da 476 e 510 CV e debutta anche nella variante Edition 1 ispirata nella livrea e negli accessori al nuovo modello destinato al DTM.

Classe S Cabriolet. E’ la cabriolet a quattro posti di alta gamma per eccellenza. Lusso estremo, tecnologia ed una fantastica capote in tela sono le caratteristiche principali che faranno girare la testa ad una nicchia molto esigente di clientela. Questi ultimi potranno godere del sistema di climatizzazione Thermotronic totalmente automatico con 12 sensori e 18 attuatori, e di uno ionizzatore di bordo che emette una fragranza dedicata. La Classe S Cabriolet sarà disponibile nelle versioni S 500 V8 4.7 biturbo 450 CV e AMG 63 V8 5.5 biturbo 585 CV con cambio AMG Speedshift MCT sette marce e trazione posteriore o integrale in base ai mercati di destinazione.

Concept IAA. E’ l’acronimo di “Intelligent Aerodynamic Automobile” ed è una vettura che sfida il vento. Con questo prototipo Mercedes-Benz punta tutto sull’aerodinamica e lo fa con una berlina-coupé lunga più di cinque metri dal Cx record di  0,19 quando si superano gli 80 km/h. Il segreto, uno dei tanti, sta in una linea pulita e nei pannelli mobili frontali e posteriori che a partire da 80 km/h contribuiscono alla sua capacità di fendere l’aria. Queste soluzioni permettono di esaltare le qualità del powertrain plug-in hybrid da 279 CV totali raggiungendo una percorrenza di 66 km in modalità elettrica con un livello medio di emissioni di appena 28 g/km. In “Aerodynamic Mode” la vettura si allunga di 390 mm fino a 5,43 metri totali mentre l’altezza di soli 1,3 metri ne conferma lo spirito sportivo.

Filed Under: Auto, IN PRIMO PIANO, Mercedes-Benz, Salone di Francoforte

Primary Sidebar

Cerca nel sito

CONTATTACI

  • Email
  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube

Ascolta i podcast

© 2025 www.BlogMotori.com, alcuni diritti riservati sotto licenza Creative Commons. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.