McLaren Automotive ha presentato la MP4-12C, primo modello della sua gamma di auto sportive ad elevate prestazioni e annuncia la sua partnership con Fassina S.p.A.
Fassina S.p.A., la prima concessionaria del marchio McLaren sul territorio italiano, va ad unirsi ad una rete di rivenditori di grande prestigio a livello globale. In Europa, sono stati già annunciati i partner in Inghilterra, Germania, Svizzera, Francia, Belgio e Monaco. Altri, entro breve, si uniranno a questo prestigioso gruppo del lusso automobilistico, per un totale di 35 entro il 2011, in 19 paesi in tutto il mondo.
La strategia di McLaren che prevede il lancio di una gamma completa di auto sportive ad alta tecnologia entro la metà del decennio, e il suo impegno volto a garantire un servizio di alta qualità e prodotti che rappresentano un vero investimento nel tempo, si sono dimostrati fattori allettanti per i concessionari di auto di lusso leader in tutti i mercati.
Secondo Christian Marti, Direttore Commerciale Europa di McLaren Automotive e responsabile della rete di concessionari in Europa: “Le molte richieste che ci sono pervenute da numerosi e importanti gruppi di concessionari che si dichiaravano interessati a commercializzare il marchio McLaren in Europa è per noi estremamente incoraggiante. Nel mondo, più di 600 concessionari si sono candidati per lavorare con il marchio McLaren.
In Italia, la grande professionalità del Gruppo Fassina, unita ad una forte passione per le auto sportive, sono certo che potranno offrire alla clientela McLaren quell’eccellenza nell’esperienza post-vendita che noi da parte nostra garantiamo con ogni vettura. Confidiamo che Fassina riscuoterà un grande successo commerciale e si impegnerà nel lancio del marchio, destinato a primeggiare tra le migliori auto sportive del mondo“.
Ado Fassina, amministratore delegato della Fassina S.p.A., così commenta la nascita di questa importante relazione con McLaren: “Abbiamo da sempre considerato una sorta di vocazione tutto ciò che ha a che fare con il mondo delle auto sportive. McLaren rappresenta per noi il marchio a livello mondiale caratterizzato dalle vetture più tecnologiche. È per questa ragione che un marchio così prestigioso e famoso nel panorama automotive ha esercitato una così forte attrattiva su di noi. Durante la nostra visita al McLaren Technology Centre di Woking, abbiamo constatato la grande passione e professionalità di tutto lo staff, caratteristiche che, sono certo, saranno tra le più importanti chiavi di successo di McLaren. Siamo molto orgogliosi di rappresentare questo marchio del lusso e non vediamo l’ora di lanciare sul mercato la nuova MP4-12C.”
La produzione della MP4-12C-un’opera esclusiva
La costruzione della nuova fabbrica per la produzione delle vetture McLaren, il McLaren Production Centre (MPC), è iniziata nel marzo 2010 a Woking, a fianco del McLaren Technology Centre, sede del Gruppo McLaren e della scuderia di Formula 1 Vodafone McLaren Mercedes, e terminerà nella primavera 2011.
Solo 1.000 esemplari della MP4-12C saranno prodotti nel primo anno di produzione nella fabbrica ultra-moderna di Woking e ognuno di loro rappresenterà un prodotto unico, costruito interamente al suo interno. Fino all’inaugurazione dell’MPC, i primi veicoli, destinati ai clienti europei, saranno ancora realizzati nello stabilimento che ospita la costruzione dei bolidi di Formula 1. Le prime 12C verranno consegnate ai clienti in Europa nella primavera del prossimo anno. Nel primo anno di commercializzazione, McLaren conta di vendere tra i 400 e i 500 veicoli in Europa, tra i 300 e i 400 in America del Nord e tra i 100 e i 200 in Medio Oriente, Sud Africa e nell’area Asia-Pacifico.
La strategia di lungo periodo della McLaren Automotive prevede, con una gamma completa, la vendita di circa 4.000 auto sportive ad alte prestazioni all’anno: una cifra equivalente a una percentuale compresa tra il tre e il quattro percento del mercato globale per le auto sportive di fascia alta.
Entro il 2015, parallelamente all’uscita di nuovi modelli McLaren, la rete di concessionari sarà ampliata, cercando di non superare la quota di 70 in tutto il mondo.
Antony Sheriff, Amministratore Delegato di McLaren Automotive, così commenta la prospettiva futura di McLaren: “La tappa decisiva per McLaren Automotive è rappresentata dal passaggio da progetti eccezionali al divenire un’impresa automobilistica globale e completa, caratterizzata da una gamma estesa di modelli. Sicuramente la nostra reputazione in termini di design, e per quanto riguarda la progettazione e la realizzazione di auto da corsa e stradali è già un ottimo punto di partenza. Come nuovo produttore, ci aspettiamo inoltre una forte concorrenza a livello mondiale che sarà per noi una sfida appassionante e stimolante. Sono certo che i nostri standard legati alle performance, all’innovazione tecnologica e alla qualità di altissimo livello, ci faranno definire nuovi criteri per la realizzazione di vetture sportive.
L’ultima tappa sarà rappresentata dalla costruzione di una rete globale di concessionari, per consentirci di offrire quello che è più importante per noi – un’esperienza di ‘ownership’ per i nostri clienti che sarà la migliore nel mercato. In Europa, questi partner commerciali si sono già uniti a noi, come oggi Fassina in Italia, e il gruppo rappresenterà lo ‘zoccolo duro’ che ci consentirà di affrontare anche gli altri mercati.”
Collocato in posizione posteriore-centrale, il motore McLaren “M838T” è un V8 biturbo da 3,8L capace di erogare una potenza massima di 600cv i quali vengono trasmessi alle ruote motrici attraverso un cambio SSG (Seamless Shift Gearbox) a doppia frizione, anch’esso di concezione McLaren, a 7 rapporti di velocità ed equipaggiato del sistema “Pre-Cog”. Il motopropulsore McLaren è un progetto imperniato sullo studio della massima efficienza e consente alla 12C di offrire prestazioni di coppia e potenza al vertice del settore con livelli di consumi ed emissioni di CO2 assolutamente da primato nel confronto con i concorrenti.
Il prezzo esatto della MP4-12C è ancora da definirsi; la vettura si posizionerà nel segmento “medio” delle vetture sportive di lusso, con prezzo compreso tra 190,000 e 210.000€ , IVA inclusa.
Rispondi