• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar

BlogMotori.com

Le Frecce Tricolori incontrano Abarth

3 Maggio 2008 By BlogMotori

Lo storico incontro tra Abarth e la prestigiosa pattuglia acrobatica nazionale (PAN) dell’Aeronautica Militare Italiana è avvenuto il 1° maggio, presso la base militare di Rivolto (Udine), quando si è aperta ufficialmente la stagione 2008 delle Frecce Tricolori.

Il secondo incontro avverrà durante la “Giornata Azzurra 2008” – in programma il 25 maggio a Pratica di Mare (Roma) – l’evento aeronautico più importante dell’anno, gratuito, che ad ogni edizione raccoglie migliaia di appassionati provenienti da tutto il mondo per ammirare pattuglie acrobatiche internazionali e il meglio del mondo aeronautico.

Tra i Main Sponsor delle due manifestazioni, il brand Abarth ha messo a disposizione della famosa pattuglia le sue “Frecce Tricolori di Terra” – dieci Grande Punto Abarth “esseesse” 1.4 Turbo da 180 CV – che accompagneranno i piloti italiani dagli hangar fin sotto gli aerei. Tra l’altro, in concomitanza della “Giornata Azzurra 2008”, presso la rete di vendita Abarth ci sarà il Porte Aperte del kit “esseesse”. Si tratta di un pacchetto prestazionale che “trasforma” la Grande Punto Abarth potenziando il motore 1.4 da 155 CV a 180 CV (a 5.750 giri/min) e con una coppia massima di 272 Nm (la velocità massima è di 215 km/h mentre l’accelerazione 0 – 100 km/h avviene in 7,7 secondi). Inoltre, il kit “esseesse” offre alcuni elementi estetici esclusivi, cerchi in lega da 18” e alcune specifiche modifiche meccaniche per un diverso comportamento dinamico come dimostrano l’assetto ribassato e un impianto frenante più performante.

Filed Under: Auto, Aviazione, Fiat e Abarth Tagged With: Abarth, aeronautica, esseesse, Fiat, frecce tricolori, giornata azzurra, Grande Punto Abarth, rivolto

Primary Sidebar

Cerca nel sito

CONTATTACI

  • Email
  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube

Ascolta i podcast

© 2025 www.BlogMotori.com, alcuni diritti riservati sotto licenza Creative Commons. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.