Con la sua potenza di 570 CV, uno straordinario rapporto peso/potenza di soli 1,75 chilogrammi per CV e un’accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 2,5 secondi, la nuova Lamborghini Sesto Elemento rappresenta un chiaro esempio della competenza tecnologica della casa di Sant’Agata Bolognese.
La Sesto Elemento che, grazie alla tecnologia avanzata della fibra di carbonio, vanta un peso complessivo di soli 999 chilogrammi, impiega le più moderne tecnologie relative all’uso della fibra di carbonio.
Il nome di questo “dimostratore tecnologico” deriva dalla tavola periodica degli elementi, nella quale il carbonio è classificato al sesto posto. Il Sesto Elemento testimonia il primato mondiale di Lamborghini nella tecnologia delle materie plastiche rinforzate in fibra di carbonio (CFRP).
La Casa costruttrice di supersportive di Sant’Agata Bolognese è l’unica al mondo che ha saputo declinare perfettamente la produzione di componenti in fibra di carbonio in una serie di tecnologie, dal design in 3D alla simulazione, validazione, produzione e collaudo – il tutto in un processo industriale all’avanguardia che rappresenta il più alto livello di standard qualitativi.
Oltre la Sesto Elemento, per il momento solo una concept car estrema, anche l’attuale Gallardo LP 570-4 Superleggera ha un peso a secco di soli 1.340 kg – che la rende la migliore supersportiva della categoria. Rispetto alla già estremamente leggera Gallardo LP 560-4 Coupé, la Superleggera beneficia di un’ulteriore riduzione di 70 kg – derivante in gran parte dall’uso della fibra di carbonio sulla carrozzeria, sugli interni e sui componenti tecnici.
Rispondi