Il prestigioso Concorso d’Eleganza Villa d’Este 2025, in programma il 24 e 25 maggio sulle sponde del Lago di Como, si prepara a ospitare un evento senza precedenti per gli appassionati di auto da collezione. Broad Arrow Auctions, società del gruppo Hagerty (NYSE: HGTY) e partner ufficiale di BMW AG per l’evento, presenterà 70 tra le più ambite auto da collezione del panorama mondiale. Una selezione che spazia dalle eleganti carrozzerie d’epoca alle icone del motorsport, fino ai supercar moderni con pedigree da sogno.
Lamborghini Diablo VT 6.0: la numero uno
Tra le regine assolute dell’asta, spicca la prima Lamborghini Diablo VT 6.0 mai prodotta, con una stima tra i 500.000 e i 600.000 euro. Questa vettura storica, chassis 12293, fu utilizzata da Lamborghini per il lancio mediatico e apparve sulle copertine delle più importanti testate automobilistiche mondiali. Verniciata nell’inconfondibile Giallo Orion, rappresenta la massima evoluzione della Diablo, con trazione integrale VT, fari fissi, fibra di carbonio diffusa e un V12 da 542 CV. Una vera pietra miliare per ogni collezionista del Toro.
Honda NSX-R: il mito giapponese in veste europea
Raramente disponibile sul mercato europeo, la Honda NSX-R del 2003 è una delle sorprese dell’asta, con un valore stimato tra 750.000 e 950.000 euro. Solo 140 esemplari furono prodotti della seconda generazione e questa versione, con soli 15.806 km e livrea Championship White con interni in Alcantara rossa, rappresenta l’apice dell’ingegneria giapponese orientata alla pista. Dotata di un V6 VTEC da 290 CV, era in grado di sfidare le Ferrari sui cordoli del Nürburgring.
Lamborghini Countach LPI 800-4: il futuro omaggia la leggenda
Per chi cerca un classico del domani, Broad Arrow propone uno dei 112 esemplari della Lamborghini Countach LPI 800-4, la reinterpretazione moderna del mito anni ’70. Questa hypercar ibrida, con un V12 da 769 CV e un motore elettrico da 34 CV per un totale di 803 CV, accelera da 0 a 100 km/h in soli 2,8 secondi. Il modello in asta, chassis 11340, è verniciato in Arancio Buciato e vanta solo 6.170 km, con optional esclusivi come il Carbon Package e i cerchi neri in stile Sian. La stima? Tra i 2,3 e i 2,5 milioni di euro.
Ford GT 2023: l’icona americana in veste Heritage
Completa il quartetto d’eccezione la Ford GT 2023, omaggio moderno alla leggendaria GT40. Questa versione, con motore V6 da 660 CV, è rifinita in Heritage Blue con strisce Frozen White e un pacchetto interno Dark Energy. Vettura praticamente nuova, ha solo 53 km all’attivo e viene proposta a una cifra compresa tra 525.000 e 625.000 euro.
Una cornice unica per auto senza tempo
“È un onore presentare alcune delle supercar più collezionabili dei nostri tempi in un evento iconico come il Concorso d’Eleganza Villa d’Este,” afferma Joe Twyman, VP Vendite EMEA di Broad Arrow. “Il nostro debutto a Villa Erba sarà memorabile e ci aspettiamo un grande interesse da parte di collezionisti e appassionati di tutto il mondo.”
Con un catalogo così ricco, la prima asta di Broad Arrow a Villa d’Este promette di diventare un riferimento nel mondo delle vendite automobilistiche di alto profilo, celebrando le icone del passato, del presente e del futuro.
Lascia un commento