In un mercato dove la domanda è in forte crescita, con clienti che acquistano le supercar d’impulso, ha debuttato allo Shanghai Auto Show l’Aventador LP 720-4 50° Anniversario, capolavoro Lamborghini in edizione limitata a 100 esemplari rigorosamente numerati.
Nata per celebrare i 50 anni della Casa del Toro, come sottolineato all’interno dell’abitacolo nell’etichetta in Forged Composite, con il numero progressivo dell’esemplare, ha nel colore della carrozzeria un ulteriore segno distintivo. La tinta Giallo Maggio è, infatti, un tributo al mese di nascita della Casa di Sant’Agata Bolognese, ma anche un riconoscimento ad una delle più famose sfumature della Miura.
I colori degli interni, in pelle semi-anilinica estremamente raffinata e naturale, sono ispirati alla regione da sempre sede di Lamborghini, l’Emilia Romagna. Il Nero Ade si abbina al Terra Emilia, una sfumatura del marrone che ricorda il colore della terra della regione, in un abbinamento che sottolinea il posizionamento esclusivo di questo modello.
In alternativa gli interni sono disponibili anche nella colorazione Giallo Quercus, una tonalità di giallo coordinata alla carrozzeria che esalta il carattere sportivo della vettura. La denominazione di questo colore si ispira all’albero di quercia giallo che appare nello stemma araldico della città di Sant’Agata Bolognese.
La Aventador LP 720-4 50° Anniversario, si presenta come il punto più alto di una gamma grazie alle sue caratteristiche tecniche uniche, prime fra tutte la monoscocca in fibra di carbonio, il motore 12 cilindri e la trazione integrale permanente.
Capace di erogare ben 720 CV, il V12 da 6,5 litri, della Aventador LP 720-4 50° Anniversario, è 20 CV più potente della versione montata sulla Aventador LP700-4, risultato possibile grazie a nuove specifiche tarature del motore. La grinta del propulsore, abbinata alla velocissima trasmissione ISR, permette prestazioni di assoluto rilievo per il modello dell’ anniversario. L’accelerazione 0-100 km/h richiede, infatti, solo 2,9 secondi mentre la velocità massima raggiunge i 350 km/h.
L’anteriore e l’intero retrotreno della 50° Anniversario sono stati ridisegnati con particolare attenzione all’ottimizzazione dell’aerodinamica. Le prese d’aria anteriori e il doppio spoiler sono stati allargati ed estesi e sono ora affiancati da piccoli flap.
[nggallery id=97]
Rispondi