La nuova Quattroporte Sport GT S è un’altra pietra miliare in termini di sportività nel segmento delle luxury sport sedan. Pensata e sviluppata come una vera “driving machine” vestita dai panni di una berlina di lusso, la Quattroporte Sport GT S rappresenta il miglior compromesso tra carattere di berlina e sportività che Maserati abbia mai raggiunto.
Le modifiche tecniche della nuova Quattroporte Sport GT S a confronto con la Quattroporte S riguardano essenzialmente quattro aree:
–il motore V8 da 4,7l la cui potenza è stata innalzata a 440 CV;
-la trasmissione, dotata di un software di cambio specifico per esaltare il divertimento di guida,
-le sospensioni anteriori e posteriori con ammortizzatori “single rate”, molle più rigide, e assetto ribassato,
-il sistema di scarico controllato da valvole pneumatiche per un suono più profondo e coinvolgente.
Il look più sportivo e aggressivo è evidente anche nelle scelte stilistiche di interni ed esterni:
-dalla nuova calandra nera a listelle concave all’interno della quale si staglia il logo del Tridente con fregi rossi, tipico delle versioni più sportive delle Maserati,
-i fanali anteriori metallizzati titanio;
-la “shadow line” che include le modanature nere delle portiere, le maniglie nello stesso colore della vettura, e i doppi terminali di scarico ovali neri,
-l’Alcantara scelto per il rivestimento dei sedili con design sportivo ad “M”,
-il Titantex, materiale composito color titanio, standard per le modanature.
La nuova Quattroporte Sport GT S debutta a Detroit nel 70° anniversario della prima vittoria Maserati a Indianapolis.
Rispondi