• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar

BlogMotori.com

Jerusalem Peace Road Show: protagonista la Scuderia Ferrari

14 Giugno 2013 By BlogMotori

Numeri da capogiro per la seconda e conclusiva giornata del Jerusalem Peace Road Show, l’evento organizzato sotto l’egida del Comune di Gerusalemme e con il supporto di Kaspersky Lab, uno dei più importanti partner della Scuderia Ferrari. Sono stati più di 180.000 gli spettatori che questa mattina, giornata festiva e prefestiva per la gran parte della popolazione della storica città, si sono radunati lungo i 2800 metri del percorso. Una folla entusiasta e festosa, che ha interpretato nella maniera migliore lo spirito che era alla base del progetto della manifestazione: portare una serie di simboli dell’automobilismo sportivo a due e quattro ruote vicino agli appassionati e alla gente comune che abita in un Paese dove le competizioni motoristiche erano addirittura vietate fino a due anni fa. Ebrei, Cristiani, Mussulmani, turisti stranieri: tutti insieme erano oggi a guardare con i loro occhi questo evento che, non a caso, ha la parola “Pace” nel nome ufficiale.

13-06-2013 - GERUSALEM FORMULA PEACE ROAD SHOW  © STUDIO COLOMBO

Stella della manifestazione è stata – e non poteva essere altrimenti – la Ferrari, la prima squadra di Formula 1 a far rombare una sua monoposto sulle strade di Gerusalemme. A guidare la F60 per una dozzina di giri è stato Giancarlo Fisichella: “Per me è stato un onore essere qui e voglio ringraziare la Ferrari, Kaspersky Lab e la municipalità per aver reso possibile questo evento” – ha detto in diretta, attraverso la radio di bordo, alla televisione israeliana che trasmetteva l’esibizione – “Spero davvero di poter tornare qui l’anno prossimo!”

Il pilota romano è rimasto sinceramente colpito dall’accoglienza ricevuta in Israele e dall’entusiasmo che ha dimostrato il pubblico: “Anche se non corro più nei Gran Premi ho ancora la possibilità di guidare vetture fantastiche come le Ferrari di Formula 1 in eventi come questo ma non ricordo di aver mai visto un’atmosfera così speciale come qui a Gerusalemme. Sono state giornate storiche e per me indimenticabili”.

Se è vero che Giancarlo ha terminato la sua carriera agonistica in Formula 1 non ha smesso certo i panni del pilota: “Vero, torno subito in Italia per prepararmi per l’appuntamento agonistico più importante della mia stagione: la 24 Ore di Le Mans, in programma il prossimo fine settimana, dove correrò con la 458 GT2 di AF Corse. E’ una delle gare più importanti del mondo e averla vinta lo scorso anno è stato uno dei momenti più belli della mia carriera: quest’anno sarà difficile ripetersi ma ce la metteremo tutta, anche perché so di poter contare su una vettura e una squadra fantastiche”.

Questa prima edizione è stata sicuramente un successo, a conferma del fatto che la Formula 1 ha l’onere e l’onore, come massima espressione dell’automobilismo sportivo, di fare il possibile per avvicinarsi al pubblico, in tutto il mondo, soprattutto ai giovani. La partecipazione ad eventi come quello di Gerusalemme e le altre street demo organizzate insieme ai partner della Scuderia – basti pensare all’esibizione di Rio de Janeiro di inizio marzo con TNT e a quella di Varsavia con la Shell, entrambe con protagonista Felipe Massa, in futuro ci saranno quelle di Mosca a metà luglio e altre ancora – testimoniano dell’impegno della Scuderia in questo senso.

Filed Under: Auto, Ferrari, IN PRIMO PIANO

Primary Sidebar

Cerca nel sito

CONTATTACI

  • Email
  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube

Ascolta i podcast

© 2025 www.BlogMotori.com, alcuni diritti riservati sotto licenza Creative Commons. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.