“Go anywhere, do anything” è il claim che da sempre contraddistingue ogni modello appartenente al leggendario marchio americano. Una frase, seppur breve, ricca di significato che sintetizza alla perfezione lo spirito di Jeep che si riscontra al voltante della nuova Cherokee provata a Balocco per la prima volta nel percorso fuoristrada, prima di essere esposta al pubblico, nel prossimo weekend del 12-13 aprile, con un “porte aperte” nelle concessionarie.

http://instagram.com/blogmotori
Realizzata sulla piattaforma C-Wide, di derivazione Alfa Romeo, avrà un listino prezzi compreso tra i 39 e i 59mila euro e come obiettivo quello di confermare le ottime performance di vendita di Jeep che nel 2013 hanno registrato 731.566 auto in tutto il mondo (53.467 in Europa), realizzando il record assoluto. Alla fine di quest’anno, secondo le previsioni, arriveranno ad un milione di unità. La nuova Cherokee rappresenta, quindi, un’auto strategica per un Brand noto e apprezzato a livello globale che, nella versione 2014, tiene conto maggiormente delle esigenze dei clienti europei.
Un benchmark per tutto il segmento e non solo.
Cherokee ci ha dimostrato, non appena saliti a bordo ed avviato il motore, di avere tutte le qualità tradizionali Jeep. E’ un mezzo moderno, facile da guidare, che si “arrampica” con disinvoltura su pendenze del 70% e 35 gadi e che porta sul mercato italiano una famiglia composta da tante versioni adatte a target diversi di utenti. Cherokee 2014 farà entrare in una sana “confusione” coloro che fino a ieri hanno scelto auto quali Audi Q5, BMW X3 e Mercedes GLK che in Europa hanno una posizione di mercato ampiamente consolidata. Allo stesso tempo, potrebbe rubare utenti a Toyota Rav4 o Land Rover Freelander2 ed Evoque. Utenti che si vorranno mettere al passo con le ultime tendenze, frutto dell’asse Torino-Detroit, e che saranno affascinati dalla forza Yankee del Brand.

http://instagram.com/blogmotori
Gamma motori
In Italia, la nuova Jeep Cherokee sarà equipaggiata con il nuovo ed efficiente motore turbodiesel da 2,0 litri a iniezione diretta I-4 Common Rail con tecnologia Multijet II, abbinato alla nuova trasmissione automatica a nove rapporti e al cambio manuale a sei marce. La nuova Jeep Cherokee dispone, inoltre, del propulsore benzina V6 Pentastar da 3,2 litri con nuovo cambio automatico a nove rapporti. Eroga 272 CV di potenza a 6.500 giri/minuto, 315 Nm di coppia a 4.300 giri/minuto, e vanta una capacità di traino pari a 2.200 kg. Quest’ultimo propulsore ci ha letteralmente conquistato in fase di test su pendenze decisamente notevoli. La rampa di 35 gradi, predisposta presso la pista di Balocco, è stata affrontata con totale disinvoltura e facilità. L’elettronica svolge un ruolo sorprendente, rendendo l’esperienza alla portata di tutti. E’ opportuno sottolineare che il V6, con allestimento Trailhawk, prevede il differenziale posteriore bloccabile, l’altezza da terra maggiorata, la modalità di trazione “rock”, utile ad affrontare i tratti prettamente fuoristradistici e il Selec-Speed Control, ovvero una sorta di pilota automatico per l’off-road.

http://instagram.com/blogmotori
Turbo diesel Multijet II da 2,0 litri con tecnologia Stop/Start. Ottimo per la guida di tutti i giorni.
Il nuovo, efficiente, motore turbodiesel da 2,0 litri presenta la tecnologia Multijet II di seconda generazione, sviluppata e brevettata da Fiat Powertrain. In combinazione con il nuovo cambio automatico a nove rapporti, eroga una potenza massima di 170 CV a 4.000 giri/minuto e una coppia di 350 Nm a 1.750 giri/minuto. La capacità di traino con il motore turbodiesel da 2,0 litri, equipaggiato con cambio automatico a nove rapporti, raggiunge i 2.475 kg sugli esemplari dotati di Jeep Active Drive I.
Sulla nuova generazione di Jeep Cherokee, è, inoltre, disponibile una versione ‘low power’ del motore turbodiesel da 2,0 litri in grado di sviluppare 140 CV a 3.750 giri/minuto e 350 Nm di coppia a 1.500 giri/minuto. Il motore 2.0 turbodiesel da 140 CV è abbinato a un cambio manuale a sei rapporti di ultima generazione. Sui modelli 4×2 con turbo diesel da 2,0 litri, 140 CV e cambio manuale a sei marce, le emissioni di CO2 sono pari a 139 g/km.
Sugli esemplari equipaggiati con Jeep Active Drive I e motore diesel da 2,0 litri, con cambio automatico a nove rapporti, i consumi sono pari a 5,8 l/100 km nel ciclo combinato, con un risparmio del 26% rispetto al modello precedente. Le emissioni di CO2 registrano una riduzione complessiva del 26% e sono pari a 154 g/km consentendo alla nuova Cherokee di essere tra i veicoli più puliti nella categoria di riferimento.

http://instagram.com/blogmotori
Versioni Longitude – Limited – Trailhawk
La nuova Cherokee è stata progettata per il futuro con un design esterno completamente innovativo, giovane e aggressivo che mantiene, però, il patrimonio leggendario che lo lega al brand Jeep: il suo profilo risulta incredibilmente innovativo anche per l’occhio più esigente. Ha un’impronta forte, possente, una linea audace, una presenza su strada dominante. La versione Longitude ha una dotazione completa di funzionalità che raggiungono il livello massimo di comfort ed esclusività nella versione Limited. La Trailhawk, infine, è l’off-roader per eccellenza, la versione in cui la qualità e le capacità fuoristradistiche del Brand Jeep sono portate all’estremo.

http://instagram.com/blogmotori
Oltre 70 sono i dispositivi, tra equipaggiamenti standard e optional, che assicurano la massima sicurezza e la protezione a bordo della nuova Jeep Cherokee. Il nuovo volante Jeep, con comandi integrati, permette di averli sempre a portata di mano. Tra i principali equipaggiamenti disponibili ci sono l’Adaptive Cruise Control Plus, che utilizza sensori radar e video per aiutare a mantenere una determinata distanza tra un veicolo e l’altro e, se necessario, può arrivare anche ad arrestare automaticamente il mezzo, il nuovo Parallel & Perpendicular Park Assist che utilizza sensori ad ultrasuoni per facilitare le manovre di parcheggio e il Lane Departure Warning Plus, che rileva e segnala eventuali cambi corsia. Tutto questo per offrire massima protezione e sicurezza a bordo della nuova Jeep Cherokee.
Di Sergio Lanfranchi, dalla pista di Balocco (VC) Giacomo Lostia.

http://instagram.com/blogmotori
Lascia un commento