Infiniti ha confermato oggi i prezzi e le specifiche della Infiniti M30d, la più innovativa ed originale berlina diesel ad alte prestazioni d’Europa.
Provvista del primo motore Infiniti progettato appositamente per l’Europa – un diesel V6 da 3 litri a piezoiniettori con una potentissima coppia da 550 Nm ed emissioni di CO2 di 199 g/km – la M30d è disponibile in cinque allestimenti, che vanno dalla versione d’ingresso comunque ben equipaggiata a quella dotata di ogni caratteristica possibile, con prezzi a partire da €53.800. Sarà in vendita da ottobre, ma può essere ammirata già da subito e anche configurata online all’indirizzo.
Alla M30d da 238 CV (175 kW) e 250 km/h non manca nulla di ciò che il segmento delle berline ad alte prestazioni offre; in più vi aggiunge un design unico, con caratteristiche tecnologiche innovative che avevano fatto il loro debutto sulla Infiniti M37, tra cui il primo sistema al mondo di intervento su angoli ciechi (Blind Spot interventionTM). Non mancano neppure i tratti più genuini di Infiniti, come l’esclusività e la dedizione assoluta ai più elevati standard di servizio alla clientela forniti tramite il programma Total Ownership Experience.
La M30d accelera da 0 a 100 km/h in 6,9 secondi e ha una velocità massima elettronicamente limitata a 250 km/h. I consumi di carburante nel ciclo misto sono di 7,5 l/100 km, mentre ai consumi stimati per la guida extraurbana il serbatoio da 80 litri offre un’autonomia di viaggio potenziale di oltre 1300 km. Le emissioni di CO2 sono di 199 g/km.
M30d – A partire da € 53.800
Il modello base include di serie i seguenti equipaggiamenti: cambio automatico a sette velocità, fari bi-Xenon, sedili anteriori con 10 regolazioni elettriche, telecamera di visione posteriore, sensori per il parcheggio anteriori e posteriori, volante riscaldato, impianto audio con hard disk e il nuovo selettore della modalità di guida di Infiniti, che adegua i parametri di guida a quattro diverse modalità (sportiva, normale, neve ed ecologica).
M30d GT – A partire da € 57.400
La GT aggiunge alle specifiche della M30d una maggior enfasi sul lusso. Le caratteristiche di serie includono: pelle semi-anilina, sedili anteriori con riscaldamento e ventilazione, fari attivi con AFS (Adaptive Front Light system), inserti in frassino bianco con finitura argento.
M30d S – A partire da € 59.900
L’alternativa più sportiva, la S, introduce lo sterzo attivo sulle quattro ruote (4WAS, 4-Wheel Active Steering), sospensioni e sedili sportivi (anche con riscaldamento e ventilazione), palette di cambio al magnesio e cerchi in lega da 20″.
M30d GT Premium – A partire da € 63.500
M30d S Premium – A partire da € 66.000
Le versioni Premium della GT e della S aggiungono ai rispettivi modelli base tutti gli equipaggiamenti disponibili della linea M, inclusi i sistemi Blind Sport Intervention TM, Intelligent Cruise Control, LDW (Lane Departure Warning, avviso allontanamento corsia di marcia) e LDP (Lane Departure Prevention, prevenzione allontanamento corsia di marcia) e altre tecnologie comprese nel Dynamic Safety Shield. Sono anche inclusi l’impianto di climatizzazione Forest AirTM, l’impianto audio Bose® Premium Surround Sound System a 16 altoparlanti e la celebratissima piattaforma di informazione e intrattenimento Connectiviti+ di Infiniti completa di navigatore satellitare su hard disk da 30 GB.
Decisamente tanto. Il pubblico, specie italiano, non è pronto a spendere una tale cifra per una Infiniti.
Ciao,
vi invito a pubblicare i vostri annunci “auto&motori” sul sito gratuito http://www.loola.it
Valentina
L’auto è davvero bella, ben rifinita, con un diesel adeguato e un marchio che, benchè non molto affermato da noi, è esclusivo e lussuoso. Per ora la pecca maggiore riguarda la rete distributiva: in Italia sono davvero pochissime le concessionarie Infiniti! Volevo andare a provarla, ma il centro più vicino dista dalla mia residenza oltre 350 Km. Troppi. Una ultima considerazione: guardando a cosa succede in Casa Bmw, Mercedes e tra poco in Jaguar in tema di downsizing motoristico, anche la Infiniti farebbe bene ad adottare un più piccolo diesel 4 cilindri Renault sotto la M! Un 2.200 c.c. con 180-190 cv e tanta coppia sarebbe perfetto per il mercato!
BUON NATALE E FELICE ANNO NUOVO 2011!!