G Coupé e G berlina, poi, allargano l’offerta con una nuova versione chiamata Premium, in virtù dell’equipaggiamento “all-inclusive” già introdotta da Infiniti al momento del lancio della G Cabrio e ora disponibile anche su questi modelli per rispondere alle richieste della clientela più esigente.
Il nuovo look degli interni ruota attorno a una console ridisegnata, basata su quella dei crossover EX e FX, più espressivi del design Infiniti, con una maggiore enfasi sui materiali naturali e sul lavoro artigianale dei maestri giapponesi, conservando tutta l’eccellenza ergonomica di sempre.
Le finiture in alluminio dell’abitacolo si ispirano alla calligrafia tradizionale giapponese. Vi è un nuovo trattamento ad alta lucentezza per gli inserti in legno di acero, mentre quadranti e display della strumentazione presentano ora sfondi dal colore bianco.
La piattaforma di informazioni e intrattenimento hard disk drive (HDD) di Infiniti, Connectiviti, è ora disponibile nella Coupé per la prima volta, mentre la versione con navigatore, Connectiviti+, è di serie sui nuovi modelli Premium. Connectiviti+ presenta molte funzionalità aggiuntive rispetto al precedente sistema di navigazione, quali la grafica 3D e un accesso esclusivo alle informazioni turistiche della Guida Michelin. È anche quattro volte più veloce nel calcolo del percorso rispetto al precedente sistema a DVD.
Nell’ambito della multimedialità, l’intera gamma G 2010 è ora in grado di rivendicare la propria posizione d’avanguardia tra le auto di lusso in Europa – offrendo alla clientela una strumentazione fruibile e completa in alternativa agli optional multimediali, spesso difficili da usare, invariabilmente costosi e incompleti offerti da alcuni concorrenti.
Un nuovo colore per la carrozzeria, in una tonalità di grigio scuro, è stato aggiunto alla palette delle vernici per la Coupé e la Cabrio 2010. Naturalmente anche questo colore è dotato della tecnologia antigraffio Infiniti che permette di cancellare magicamente i piccoli graffi. In tutti gli altri aspetti, entrambi i modelli a due porte rimangono invariati all’esterno, mantenendo le linee dinamiche e scattanti per le quali il nuovo marchio giapponese di auto di lusso si sta facendo conoscere in Europa.
I modelli aggiornati fanno parte di un ampliamento della gamma G per il 2010, che vede nuove versioni Premium inserirsi al top della gamma. Sviluppate in base alle preferenze dei clienti, che hanno richiesto in maniera predominante la G full-optional, le versioni Premium presentano ora una “dotazione top” di serie, elevando ulteriormente la ricchezza degli equipaggiamenti che contraddistingue Infiniti, marchio che da sempre prevede completezza di contenuti, con pochissimi optional a listino.
Assieme a Connectiviti+ con navigatore satellitare, i modelli Premium presentano di serie il Bose® Sound System con 11 altoparlanti, completo di spazio su hard disk per memorizzare fino a 300 CD, telecamera di visione posteriore e l’innovativa tecnologia di sicurezza Infiniti, Intelligent Cruise Control (ICC). Tutte le Infiniti sono già dotate di controllo della distanza di sicurezza (Cruise Control) – e di limitatore della velocità – ma l’ICC è un sistema intelligente che utilizza sensori a laser per misurare la distanza dalla vettura di fronte. L’ultima versione di ICC, Full Speed Range, è in grado di fermare automaticamente la vettura se necessario.
Le nuove versioni Premium della berlina e della Coupé sono disponibili sia in versione lusso GT – pelle, sedili riscaldati con memorizzazione della posizione e sostegno lombare del sedile del conducente – o in una versione S più sportiva, in cui opzioni di assistenza alla guida come le quattro ruote sterzanti attive (4WAS – Four Wheel Acrive Steer), il differenziale a slittamento limitato (LSD – Limited Slip Differential) e le sospensioni, sedili e frenata sportivi sono già fornite di serie. Infiniti prevede che le versioni Premium saranno le più vendute sulla gamma G in Europa, stimando che metà degli acquirenti della berlina sceglieranno la GT Premium, mentre quattro su dieci acquirenti della coupé opteranno per la S Premium. Nella gamma Cabrio, le vendite della GT sono già state superate dalla GT Premium.
L’arricchimento degli equipaggiamenti ha permesso di ridurre l’elenco degli optional di G coupé e berlina MY2010, rendendo la scelta per i clienti ancora più semplice. In pratica, la dotazione standard per questi modelli (che già includeva fari Xeno attivi, sensori di parcheggio, sedili anteriori e piantone di sterzo elettrici, cerchi in lega da 18″, i-Key con accesso intelligente, cruise control/limitatore di velocità e vernice antigraffio Scratch-shield) prevede ora anche i vantaggi multimediali del sistema Connectiviti, con il suo stereo con 7 altoparlanti, lettore MP3, ingresso Ipod/USB e Bluetooth.
Su G berlina, il 44% delle vendite in Europa ha riguardato la versione dotata della trazione integrale intelligente (distribuzione automatica della coppia sulle quattro ruote in funzione del fondo stradale), particolarmente apprezzata dai clienti durante questo rigoroso inverno. Per tale ragione, una nuova versione – denominata “X” – entra a far parte della gamma G berlina, denotando la dotazione specifica della trazione integrale.
Nell’ambito del listino G berlina, inoltre, anche la versione con cambio automatico (sette rapporti con comando adattabile del cambio marcia ASC – Adaptive Shift Control – e levette al volante), è presente come modello a sè.
Nonostante i significativi miglioramenti, i listini della gamma G non prevedono variazioni di rilievo. Le versioni a cambio automatico e a trazione integrale rispecchiano il prezzo precedente più il costo di quelli che in passato erano gli optional. Lo stesso vale per i nuovi modelli Premium, che si affermano quindi come eccezionalmente convenienti, viste le funzionalità aggiuntive e le migliorate funzioni di navigazione di Connectiviti+. Qualche esempio: G37 Coupé MT da €44.300 (chiavi in mano), G37 MT da €42.400 (chiavi in mano) e G37 Cabrio MT da €53.900 (chiavi in mano).
Vorrei segnalare che stanno per chiudere le iscrizioni a un Master fatto per chi ama le auto e i motori: MASTER IN INGEGNERIA DEL VEICOLO DELL’UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA X^ EDIZIONE….qui il link per scaricare il bando: http://www.unimore.it/OffertaFormativa/smaster.html?ID=114%20
per info
Dott.ssa Erika Giandomenico
Tel 059 2058160
E-mail e.giandomenico@democentersipe.it