Capitali cinesi e genio italiano hanno trovato perfetta sintesi nella Icona Vulcano, hypercar presentata al Salone di Shanghai 2013.
One-off, ovvero esemplare unico, costruito “on-demand”, con due possibili varianti da 870 o 950 CV, è firmata dalla matita del giovane designer francese Samuel Chuffart che ha lavorato in Nissan, Jaguar Land Rover e Bertone. L’obiettivo è stato quello di esprimere in una vettura dalle prestazioni superlative, forme armoniose, riunendo in estrema sintesi “la bella e la bestia”.
L’Icona Vulcano mette insieme diverse competenze e professionalità di una tradizione molto italiana. Il propulsore è il lavoro del noto Claudio Lombardi, ex powertrain technical director di Ferrari e ideatore di numerose vetture campioni del mondo, nonché, direttore corse di Lancia, negli anni d’oro. Ha vinto sette campionati del mondo rally con la 037 Rally e la Delta S4 dal 1982 al 1991.
Sua è l’idea di combinare un motore anteriore V12, montato sulla vettura a due posti secchi, che le consente di raggiungere fino a 900 cavalli di potenza attraverso una magistrale combinazione di motore a combustione e motori elettrici. Questa versione è accreditata di una accelerazione record: solo 2 secondi per passare da 0 a 100 km/h e la velocita’ di punta pari a 350 km/h.
L’impianto frenante carboceramico è realizzato da Brembo.
A guidare l’Icona, societa’ di design ed engineering, è il Dr. Teresio Gigi Gaudio, ex CEO di aziende del calibro di Stile Bertone, Fiamm, Aprilia e Coeclerici.
Rispondi