Siglata l’alleanza tra Daimler ed il gruppo Renault-Nissan. Nel dettaglio, l’accordo prevede l’acquisto da parte di Renault e Nissan, in due parti uguali dell’1,55%, di una quota azionaria complessiva del 3,1% della Daimler, casa madre della Mercedes-Benz che, a sua volta, rileverà rispettivamente il 3,1% sia di Renault che della Nissan. Ancora più nello specifico le azioni Renault per Daimler saranno di nuova emissione, mentre quelle Daimler e Nissan destinate allo scambio saranno titoli già esistenti.
Le operazioni porteranno Renault a controllare il 42% di Nissan, mentre la stessa casa francese, avrà come maggiori azionisti lo stato francese e la stessa Nissan.
Dal punto di vista pratico, l’accordo prevederà la condivisione di un’architettura comune per le auto di piccole dimensioni che, dal 2013, porterà alla nascita della nuova Twingo e la nuova Smart a 2 e 4 posti.
Stessa sinergia anche nel campo dei propulsori. Nello specifico, i motori a 3 e 4 cilindri dell’alleanza Renault-Nissan verranno utilizzati sui nuovi modelli di Mercedes Classe A e B. Di contro, Daimler fornirà potenti propulsori a 4 e 6 cilindri alla Infiniti, brand di lusso del marchio Nissan. Ultima nota positiva è che, secondo quanto dichiarato da Carlos Ghosn, numero uno di Renault, non ci saranno tagli occupazionali.
Rispondi