In controtendenza rispetto a un mercato nazionale in calo del 20% rispetto al 2011, Hyundai Motor Company Italy chiude il 2012 segnando un deciso aumento nella quota di mercato (salita di +0,62% da 2,48% a 3,1%), confermando i volumi dell’anno precedente con 43.435 vetture immatricolate nell’anno.
Hyundai si distingue tra i principali marchi di volume nel mercato italiano per la migliore performance del 2012 per quanto riguarda la crescita della quota di mercato, che supera il mezzo punto percentuale, fino a oltrepassare il 3%.
Un risultato sostenuto da una strategia “Europea”, che nel corso degli ultimi anni è riuscita a rivoluzionare, insieme alla gamma prodotti, l’immagine di marca agli occhi dei consumatori italiani e del Vecchio Continente. I nuovi modelli vengono disegnati, sviluppati e prodotti (per quasi l’80%) in Europa specificatamente per il pubblico della regione e, ogni giorno di più, incontrano il gusto e il consenso degli automobilisti.
“In un periodo particolarmente duro per il mercato dell’auto in Italia, Hyundai chiude un altro anno con una quota in crescita e una posizione sempre più rilevante sul mercato”. – È il commento di Fabrizio Longo, Managing Director di Hyundai Motor Company Italy – “Le ragioni di tale risultato risiedono in una gamma prodotti equilibrata e nuovissima, rafforzata da un’offerta che coniuga qualità, stile, tecnologia, servizi e sicurezza a un prezzo accessibile, consentendo al cliente una tranquillità nell’acquisto in questo momento difficile da trovare. Insieme al prodotto, un’intensa attività nel campo della comunicazione e del marketing ha permesso parallelamente il consolidamento dell’immagine del marchio. Le campagne di comunicazione, gli appuntamenti con ‘Hyundai Driving Experience’, le iniziative durante la Design Week milanese, il concorso Hyundai Music Awards, l’uso dei Social Network e le sponsorizzazioni sportive nel calcio, nel rugby e nel golf hanno rafforzato la percezione di un’anima che è «New Thinking. New Possibilities». In ultimo, ma fondamentale, l’apporto della rete di vendita Hyundai, che con professionalità e costante orientamento al cliente, ha reso questo successo non solo quantitativo ma anche qualitativo – da cui il nostro profondo apprezzamento”.
Protagonisti nel 2012 di Hyundai in Italia il C-SUV ix35, da anni stabile tra le preferenze dei clienti di questo segmento: oltre 13.400 gli esemplari commercializzati nell’anno, in costante crescita rispetto al 2011 (10.400) e al 2010 (5.200), quando è stata lanciata in Italia.
Insieme a ix35 spicca la monovolume compatta ix20, da tempo sul podio del segmento B-MPV (più di 8.600 esemplari). L’Italia rappresenta, infatti, il primo mercato in Europa per vendite di questi due modelli.
Tra i capitoli di maggiore rilievo nell’anno appena concluso, spicca l’introduzione della Nuova Generazione di i30 – che, con le tre configurazioni 5 porte, Wagon e 3 porte, ha rinnovato l’offerta di Hyundai nel Segmento C. Un altro traguardo, confermato dal recente annuncio della i30 berlina selezionata tra le finaliste dell’ambìto titolo ‘Car Of The Year 2013’.
Un 2012 positivo anche per l’ammiraglia Hyundai i40, oggi al settimo posto nel Segmento D, dove tradizionalmente si concentra una clientela più conservatrice, con una quota del 4% (circa 1.600 le i40 vendute nel 2012): un risultato di rilievo, vista la presentazione di questo modello a fine 2011. A giocare un ruolo cruciale per i40 è stato il settore delle flotte aziendali, attratto da un’offerta che unisce qualità, tecnologia, stile, un ‘Residual Value’ tra i migliori del segmento, alla carta vincente della ‘Tripla 5 a km illimitati’ (5 anni di garanzia, 5 anni di assistenza stradale e 5 anni di controlli gratuiti) che contraddistingue Hyundai su tutta la gamma – attestando la fiducia del marchio sulla qualità offerta.
In risposta alla crescente domanda del mercato, i motori bi-fuel benzina/GPL hanno rappresentato un’altra importante carta vincente dietro al successo di Hyundai nel 2012. Per la citycar Hyundai i10 e la compatta di Segmento B i20, infatti, l’offerta di motorizzazioni GPL ha mostrato complessivamente un deciso aumento nelle vendite, più che triplicate rispetto all’anno precedente. La gamma GPL sarà certamente un punto chiave anche per il 2013.
Entrambe i10 e i20 hanno inoltre rinnovato l’offerta, nel 2012, dell’allestimento Sound Edition, particolare configurazione ispirata alla musica e all’intrattenimento a bordo, dedicata in special modo a un pubblico giovane.
Degno di nota, infine, il nuovo propulsore introdotto proprio da i20 (che a metà 2012 è stata ripresentata con un design rinnovato): si tratta del turbodiesel 1.1 litri, 3 cilindri da 75 cavalli, immediatamente notato dal pubblico in quanto efficiente e silenzioso, al tempo stesso vivace e dinamico.
A livello globale, Hyundai Motor Company ha chiuso il 2012 con 4,4 milioni di esemplari immatricolati in tutto il mondo; segnando una crescita del +8,6% rispetto a un già molto positivo 2011.
Rispondi