Il design della CR-Z è stato sviluppato sull’idea di una linea cuneiforme con un profilo del cofano ribassato e un’ampia carreggiata per conferire all’auto un aspetto sicuro e atletico. Nella linea della CR-Z sono stati tenuti, come riferimento, i tratti distintivi del design Honda, quali il portellone posteriore con lunotto sdoppiato, il profilo ribassato, l’aerodinamica linea del tetto rastremata e la coda tronca, elemento stilistico condiviso con la coupé compatta CR-X che ha fatto furore negli anni 80 e della quale la CR-Z, ibrida dalla meccanica innovativa, si appresta a raccoglierne l’eredità come spiegato nel video.
la cr-z da quello che leggo in questo blog sembra essere davvero un’auto fantastica…ma la cr-x ha segnato un’epoca.