In occasione del « Festival of Speed » di Goodwood, Peugeot svela RCZ R, versione potenziata della sua coupé sportiva, esempio del know-how del Marchio in materia di design e di sensazioni di guida.
Il suo nuovo 1,6 litri da 270 CV, con emissioni di CO2 di soli 145g/km, colloca la RCZ R in un inedito campo di prestazioni e di efficienza.
Prestazioni ed efficienza inedite
« Il nostro capitolato era ambizioso : sviluppare una versione estrema di RCZ, cioè super-prestazionale per un utilizzo sportivo in pista, mantenendo le caratteristiche di comfort e di piacere di guida per un uso quotidiano, il tutto con consumi ed emissioni di CO2 che fossero un punto di riferimento.»
Xavier Nicolas, Capo Prodotto RCZ
Con 270 CV /199 kW, RCZ R è il modello di serie più potente della storia del Marchio.
Ha una accelerazione bruciante, con tempi da 0 – 100 km inferiori ai 6 secondi, ed evidenzia ancora una volta il knowhow del Marchio, anche grazie alle emissioni di CO2 contenute in soli 145 g/km che costituiscono un punto di riferimento nella categoria delle coupé sportive.
Questo risultato è stato ottenuto grazie al controllo del downsizing del motore, all’ottimizzazione aerodinamica e all’alleggerimento del peso.
« Il downsizing è una tendenza forte, non solo nella produzione di serie, lo riscontriamo anche nell’automobilismo sportivo: le grandi discipline utilizzano un motore turbo da 1.6l, persino la Formula 1 lo adotterà nel 2014 ! »
Cyrille Jourdan, Responsabile Tecnico RCZ R
Infatti, il suo nuovo THP da 270 CV, per soli 1,6 litri di cilindrata, stabilisce un record di potenza specifica nella categoria; con circa 170 CV/l, è tra i migliori al mondo per un veicolo di serie ed è già conforme alla norma antinquinamento Euro 6.
Il lavoro effettuato sull’aerodinamica ha permesso di aumentare il carico posteriore di 15 daN grazie a un nuovo spoiler, che favorisce la stabilità alle alte velocità, senza penalizzare la resistenza aerodinamica.
La ricerca dell’alleggerimento è stata alla base anche dello sviluppo dei componenti specifici. Così è stato ottenuto un risparmio di peso di 17 kg rispetto alla RCZ da 200 CV. Con una massa di 1280 kg, RCZ R dispone dunque di un rapporto peso / potenza di soli 4,7 kg / CV.
Il temperamento sportivo di RCZ R si esprime anche nei dati prestazionali: velocità massima 250 km/h (limitata elettronicamente); accelerazione 0 -100 km/h in 5,9 s, 0-400 m in 14,2 s, 0-1000 m in 25,4s.
Anche le riprese sono di altissimo livello: si passa da 80 a 120 km/h in 6,8 s in sesta marcia.
La definizione dei sei rapporti del cambio manuale è specifica, a vantaggio delle accelerazioni e delle riprese.
Il baricentro ribassato, l’efficienza aerodinamica, la regolazione specifica dell’insieme ruote sospensioni (carreggiata, incidenza e campanatura, cerchi più larghi di + 0,5 pollici) e gli pneumatici Goodyear Eagle F1 Asymmetric 235 / 40 R19 ottimizzano l’aderenza e garantiscono un’eccezionale tenuta di strada.
Disponibile in 4 tonalità (Rosso Eritrea, Nero Perla Nera, Grigio Sidobre e Bianco Opale), RCZ R propone anche un’offerta di personalizzazioni composta dal tetto in carbonio lucido o satinato, di adesivi della carrozzeria e di gusci dei retrovisori neri.
L’alto livello di equipaggiamenti di sicurezza e di comfort è completato su RCZ R dai proiettori allo Xeno con lavafari e dal sistema multimediale WIP Nav Plus. Sarà presentata al Salone di Francoforte in settembre, e sarà commercializzata all’inizio dell’anno prossimo.
Rispondi