Dopo l’anteprima mondiale della New Compact Coupé a Detroit (a gennaio) e della nuova Touareg a Monaco (in febbraio), il maggiore Costruttore automobilistico europeo presenta altre quattro anteprime mondiali al Salone Internazionale dell’Automobile di Ginevra (dal 4 al 14 marzo); una politica di prodotto che, nel corso dell’anno, interesserà la gran parte dei segmenti. La Volkswagen si presenta in Svizzera con la nuova Sharan, un’innovativa monovolume di elevata qualità, estremamente parca nei consumi e multifunzionale.
Una vettura caratterizzata da pratiche porte posteriori scorrevoli, da una funzionale quanto geniale disposizione/gestione dei sedili denominata “EasyFold” e da un pacchetto di soluzioni per la sicurezza attiva e passiva che supera i limiti tipici del segmento, ma non il budget del Cliente. E sul fronte della ecocompatibilità la Sharan TDI 140 CV si rivela tanto parca nei consumi (appena 5,4 litri/100 km2) da porsi al vertice del suo segmento.
La seconda stella del Salone di Ginevra è naturalmente la nuova Touareg. Reinterpreta, attualizzandola, l’affascinante idea di SUV versatile, grazie a una gamma di propulsori in grado di abbattere i consumi del 20% (rispetto alla precedente) e a una lunga lista di nuovi sistemi di assistenza e sicurezza. La Touareg sarà la prima e, al momento, l’unica SUV di origine europea a essere disponibile in versione ibrida (motore V6 TSI e motore elettrico, per 380 CV di potenza complessiva). Consumi: in media 8,2 litri/100 km. La Touareg V6 TDI (240 CV) con consumo nel ciclo combinato di 7,4 litri/100 km fa segnare il miglior valore nel segmento dei veri fuoristrada.
Parallelamente, la Volkswagen presenta in anteprima mondiale a Ginevra anche la nuova Polo GTI, la nuova Cross Polo e la nuova Cross Golf. Ognuno di questi tre modelli vivacizza il mondo dell’automobile, portando un ventata di freschezza nei segmenti corrispondenti. La Polo GTI con cambio DSG a doppia frizione a 7 rapporti, di serie, e un consumo nel ciclo combinato di 6 litri/100 km, dimostra tutta l’efficienza del motore 180 CV, chiaro esempio di una efficace strategia di downsizing.
La nuova Cross Polo arricchisce la classe delle compatte con una versione off-road intelligente, divertente e robusta. Diversa negli allestimenti, nei colori e nella concezione complessiva, questa Polo cinque porte dal look off-road e dall’assetto rialzato è la dimostrazione che non è necessario salire su una SUV per assaporare un pizzico di libertà nella vita quotidiana.
Lo stesso vale per la Cross Golf. La sesta variante della bestseller Volkswagen trasferisce il concetto off-road della Cross Polo nella classe superiore, andando così a colmare il gap esistente tra MPV e SUV.
La versione europea del nuovo pick-up Amarok della Volkswagen Veicoli Commerciali ha un look di forte impatto. A febbraio, in Argentina, è stata presentata alla stampa internazionale la versione americana: in Sudamerica e Nord America, infatti, i pick-up sono molto diffusi. In queste regioni i veicoli come l’Amarok vengono usati per lavoro, attività anche gravose e per il tempo libero. A oggi i pick-up di queste dimensioni sono sempre stati dotati di motori molto potenti ma quasi mai concepiti per essere anche parchi nei consumi. Non è così per l’Amarok. A seconda della versione, infatti, i suoi consumi nel ciclo combinato arrivano fino a 7,6 litri per 100 chilometri. Ecco perché questo pick-up potente e ben concepito, caratterizzato da linee moderne, ha tutte le carte in regola per imporsi sui nostri mercati, con la versione pensata per l’Europa.
La gamma T5 della Volkswagen Veicoli Commerciali alla fine dello scorso anno è stata rivisitata sotto molti aspetti e dotata di una nuova serie di propulsori con cilindrata di 2 litri. Fino ad oggi tutte le diverse versioni del veicolo (Transporter, Caravelle, Multivan e California), erano fornite esclusivamente con la trazione anteriore. Ora, invece, in abbinamento alle motorizzazioni TDI 140 o 180 CV, vengono offerte con la trazione integrale 4MOTION. La versione con il potente motore TDI 180 CV può inoltre essere dotata per la prima volta del cambio automatico, l’innovativo DSG a 7 rapporti.
Amarok, Touareg, Sharan, Polo GTI e Cross Polo, Cross Golf e T5 versione 4MOTION sono parte di un progetto ambizioso che porterà il Gruppo Volkswagen a diventare, entro il 2018, il Produttore automobilistico leader a livello mondiale. Il segreto per conseguire questo obiettivo è costruire l’auto giusta al momento giusto.
Rispondi