• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar

BlogMotori.com

Ghibli GranLusso: aggiornamento per la berlina Maserati

24 Agosto 2017 By BlogMotori

Maserati pubblica ha rilasciato le foto della nuova Ghibli GranLusso che farà il suo debutto al Salone dell’Auto di Chengdu in Cina, domani 25 agosto.

Dopo quattro anni di successi senza precedenti in tutti i mercati internazionali, la berlina sportiva italiana si presenta con un importante restyling in termini di design e contenuti tecnologici. 

La nuova Ghibli GranLusso si caratterizza per un nuovo paraurti anteriore con inserti cromati dedicati e una nuova calandra con listelli cromati, in linea con le ultime tendenze dello stile Maserati.

Sul profilo della vettura spiccano la scritta “GranLusso” alla base dei parafanghi anteriori e le minigonne in tinta carrozzeria.

Anche il paraurti posteriore, unitamente all’estrattore in tinta carrozzeria, è stato ridisegnato con eleganza per conferirgli un aspetto più armonioso rispetto a quello della versione precedente.

Il restyling della Ghibli GranLusso non ha riguardato solo l’estetica, ma ha migliorato sensibilmente anche l’efficienza aerodinamica della vettura.

Oltre al restyling degli esterni, la nuova Ghibli GranLusso introduce importanti contenuti, come i proiettori Full LED adattivi con abbaglianti a matrice anti-riverbero che migliorano l’illuminazione e nel contempo caratterizzano ulteriormente la personalità della vettura.

Sulla Ghibli GranLusso sono inoltre disponibili nuove funzioni attive dei sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS), che proiettano Maserati nel mondo delle tecnologie per la guida autonoma.

Filed Under: Auto, IN PRIMO PIANO, Maserati Tagged With: Maserati, nuova ghibli

Primary Sidebar

Cerca nel sito

CONTATTACI

  • Email
  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube

Ascolta i podcast

© 2025 www.BlogMotori.com, alcuni diritti riservati sotto licenza Creative Commons. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.