Ford Europa lancia sul mercato la Mondeo con esterni rinnovati, interni migliorati, nuovi motori diesel TDCi e benzina EcoBoost ad alta efficienza, una serie di nuovi comfort per il conducente e nuove tecnologie per la sicurezza.
La nuova Mondeo è l’ultimo prodotto, in ordine di tempo, a beneficiare della costante evoluzione del kinetic design di Ford che introduce alcuni elementi di rinnovata originalità in aree chiave della vettura, come la parte frontale e il posteriore.
Gli interni sono stati completamente rielaborati, in particolare la console centrale e i pannelli delle porte, il tutto realizzato con una gamma di nuovi materiali di alta qualità.
Sulla nuova Mondeo debutta un nuovo motore 2.0 EcoBoost da 240 CV che andrà ad affiancare la precedente versione da 203 CV, già disponibile da inizio anno sulla Mondeo e sui nuovi modelli S-MAX e Galaxy.
La media di emissioni di CO2 per il motore Ford EcoBoost da 2,0 litri è pari a soli 179 g/km, indipendentemente dalla classe di potenza e dalla versione del veicolo. La tecnologia Ford EcoBoost garantisce infatti una riduzione delle emissioni e del consumo di carburante fino al 20% rispetto ai motori benzina tradizionali con prestazioni simili.
I clienti della nuova Mondeo potranno scegliere anche una versione interamente riprogettata del motore diesel Ford Duratorq TDCi da 2.2 litri, che ora sviluppa una potenza maggiorata del 12% con i suoi 200 CV.
A questa nuova motorizzazione si affianca il motore diesel Duratorq TDCi da 2.0 litri disponibile in tre classi di potenza (115, 140 o 163 CV), tutte con una media di emissioni di CO2 pari a soli 139 g/km con cambio manuale a sei rapporti e indipendentemente dalla versione del veicolo prescelta.
Fra le motorizzazioni benzina, sono ancora disponibili le unità Ford Duratec da 1.6 e 2.0 litri che sviluppano una potenza di 120 e 145 CV rispettivamente.
In futuro, saranno introdotte le nuove versioni da 1.6 litri della gamma benzina Ford EcoBoost e di quella diesel Duratorq TDCi ed sarà disponibile una versione 2.0 benzina –GPL da 145 CV.
Per aumentare ulteriormente l’efficienza e il risparmio di carburante offerti dai motori in allestimento sulla nuova Mondeo, sono state impiegate le nuove tecnologie Ford ECOnetic, fra cui la ricarica rigenerativa intelligente, il sistema informativo Ford Eco Mode e un pannello di chiusura attiva della griglia anteriore.
Le innovazioni sulla nuova Mondeo si estendono anche alla trasmissione. Il sistema di trasmissione a doppia frizione a bagno d’olio Ford PowerShift è di serie per i motori a benzina Ford EcoBoost e optional nelle versioni da 140 CV e 163 CV del motore Duratorq TDCi da 2.0 litri.
Nuove tecnologie per migliorare sicurezza e comfort
La nuova gamma Mondeo vanta un nutrito assortimento di tecnologie disponibili per offrire ai clienti livelli ancora più elevati di comfort e tranquillità di viaggio.
Fra le più recenti innovazioni di ausilio al conducente, Mondeo propone i sistemi Lane Departure Warning, Auto High Beam e Driver Alert, che si avvalgono di una nuova telecamera ad alta precisione installata all’estremità superiore del parabrezza, di fronte al retrovisore.
Le numerose caratteristiche già introdotte negli ultimi modelli di S-MAX e Galaxy vengono ora estese alla gamma Mondeo: tra queste il Blind Spot Information System di Ford (sistema di rilevamento vetture nella zona d’ombra), il limitatore di velocità, le porte posteriori con chiusure di sicurezza per i bambini ad attivazione elettrica (Rear Door Power Child Lock) e la telecamera posteriore. La tecnologia di illuminazione a LED viene utilizzata per i fari diurni, i fanali di coda e le luci di arresto, e persino all’interno dell’abitacolo.
Rispondi