L’Acea, European Automobile Manufacturers’ Association, rende noto che nel gennaio 2010, in Europa, sono state totalizzate 1.085.894 nuove immatricolazioni contro le 961.336 unità di gennaio 2009, pari ad un incremento del 12,9%. Tra i Paesi a segnare una buona performance sono stati Italia, Gran Bretagna, Spagna e Francia.
In particolare, in Italia, le vetture consegnate il mese scorso sono state 206.341 unità, in crescita del 30,2% rispetto alle 158.457 di gennaio 2009. Ancora più nello specifico, il gruppo Fiat, ha aumentato la quota di mercato di 0,5 punti percentuali, attestandosi al 9,2%. Oltre alla crescita in Italia (+30,2%), vanno segnalati i risultati ottenuti da FGA nel Regno Unito (+58,1%) e in Spagna (+17,7%).
Nel primo mese del 2010, come si legge nel comunicato disponibile cliccando qui, a guidare la classifica dei costruttori europei è sempre il gruppo Volkswagen (che include anche Bentley, Bugatti e Lamborghini), con il 20,6% di quota (20,9% a gennaio 2009) ed immatricolazioni in crescita dell’11,6% a 223.767 unità.
Al secondo posto si conferma il gruppo Psa Peugeot Citroen con il 14% di quota (13,4%) e immatricolazioni in progresso del 17,8% (a 151.629 unità), mentre al terzo posto balza il gruppo Renault che conquista in Europa il 10,7% di quota guadagnando ben 3 punti percentuali (dal 7,5%) e tre posizioni in classifica rispetto a gennaio 2009 quando era sesta.
Il gruppo Ford, che nel 2009 compariva in terza postazione si ritrova invece quarto con una quota del 10,1% (da 11%) ed un rialzo delle vendite del 3,8% (a 110.159 unità).
Quinto il gruppo Fiat (che include anche Ferrari e Maserati), che a gennaio 2009 era in quarta postazione e sesto il gruppo GM con immatricolazioni in crescita del 2,1% (a 82.070 unità) ed una quota di mercato del 7,6% (da 8,4%).
Seguono nella classifica dell’auto Toyota, Bmw, Daimler, Nissan, Hyundai, Suzuki, Mazda, Honda, Kia, Jaguar-Land Rover, Mitsubishi, Chrysler (che include anche Dodge e Jeep)
Lascia un commento