Contraddistinto dalla sigla MGT, il nuovo ContiSportContact 5 P equipaggerà la nuova Maserati Quattroporte. Verrà proposto con diametro da 19 a 21. Nello specifico, la versione base della Quattroporte monterà la misura 245/45 ZR 19 Y sull’asse anteriore e la 275/40 ZR 19 Y sul posteriore. Le motorizzazioni più potenti utilizzeranno, invece, le taglie da 20” (245/40 ZR 20 Y sull’anteriore e 285/35 ZR 20 Y sul posteriore) e da 21” (245/35 ZR 21 Y sull’anteriore e 285/30 ZR 21 Y sul posteriore), disponibili anche in opzione sul modello base. La taglia degli pneumatici, differente tra asse anteriore e posteriore, come sempre accade nelle vetture sportive, consente una perfetta trasmissione degli impulsi del motore e una ottimale precisione dello sterzo.
Il gruppo Continental, con il suo dipartimento di sviluppo di Hannover, ha pensato per il Marchio del Tridente ad un prodotto premium, omologato per velocità fino a 320 km/h e dotato di un battistrada asimmetrico a bande e a blocchi sfalsati, con disegni differenziati per l’asse anteriore e per il posteriore.
Il ContiSportContact 5 P è prodotto per cerchi da 18” fino a 23” nelle misure di larghezza superiore ai 225 mm delle serie 40, 35, 30 e 25.
La Maserati Quattroporte sarà disponibile, entro l’estate, nella versione S con motore V6 di tre litri di cilindrata, che va ad affiancare la versione GTS con motore V8 da 530 CV. Dotata di grandi doti dinamiche, la Quattroporte S vanta un rapporto peso/potenza superiore a quello delle rivali. Il motore biturbo, di derivazione Ferrari, consente alla vettura un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 4,9 secondi e una velocità massima di 285 km/h. Il resto lo fa l’innovativo cambio automatico a 8 rapporti, che offre cambiate rapidissime, appena 150 millisecondi in modalità Sport. La versione S sarà disponibile anche con la trazione integrale Q4, mentre nel 2014 arriverà la Quattroporte S a trazione posteriore. Il modello 4×4 costa 110.635 euro.
[nggallery id=70]
Rispondi