Il noleggio a lungo termine è diventato una soluzione di mobilità sempre più popolare in Italia, sia per privati che per aziende. Ma come funziona esattamente e a chi conviene? Questa guida ti spiegherà tutto ciò che devi sapere per capire se è la scelta giusta per te.
Cos’è il Noleggio a Lungo Termine? Il noleggio a lungo termine (NLT) è un contratto che ti permette di utilizzare un veicolo per un periodo di tempo predeterminato (tipicamente da 24 a 60 mesi) e per un chilometraggio concordato, a fronte del pagamento di un canone mensile fisso. Al termine del contratto, restituisci l’auto senza doverla acquistare o preoccuparti della sua rivendita.
Cosa Include il Canone Mensile? Il canone fisso del noleggio a lungo termine è “all-inclusive” e generalmente comprende:
-
Utilizzo del Veicolo: Il diritto di guidare l’auto scelta.
-
Assicurazione: RC Auto, furto/incendio, kasko, atti vandalici, cristalli.
-
Manutenzione Ordinaria e Straordinaria: Tutti i tagliandi e le riparazioni non derivanti da dolo o incuria.
-
Bollo Auto: La tassa di proprietà.
-
Assistenza Stradale: H24, 7 giorni su 7.
-
Cambio Pneumatici: A volte inclusi o come opzione extra (estivi/invernali).
-
Gestione Sinistri: Pratiche burocratiche in caso di incidente.
Vantaggi del Noleggio a Lungo Termine:
-
Costi Fissi e Prevedibili: Un unico canone mensile copre quasi tutte le spese, eliminando le sorprese.
-
Nessun Investimento Iniziale: Non devi immobilizzare capitale per l’acquisto dell’auto. Spesso è richiesta una quota iniziale, ma non è un obbligo.
-
Nessuna Preoccupazione di Gestione: Manutenzione, assicurazione, bollo, tutto è gestito dalla società di noleggio.
-
Auto Sempre Nuova: Puoi cambiare auto ogni 2-4 anni, beneficiando sempre delle ultime tecnologie e dei modelli più recenti.
-
Vantaggi Fiscali (per Aziende e Professionisti): Il noleggio a lungo termine offre importanti deduzioni e detrazioni fiscali per partite IVA e aziende.
Svantaggi e Aspetti da Considerare:
-
Non Sei Proprietario: Al termine del contratto, l’auto va restituita.
-
Vincolo di Chilometraggio: Superare il chilometraggio concordato comporta costi aggiuntivi.
-
Costi di Recesso Anticipato: Rescissione anticipata del contratto comporta penali.
-
Danni da Usura: Se l’auto presenta danni superiori alla “normale usura”, potresti dover pagare dei costi aggiuntivi.
A Chi Conviene il Noleggio a Lungo Termine?
-
Aziende e Partite IVA: Per la gestione della flotta aziendale, offre vantaggi fiscali e semplificazione burocratica.
-
Privati: Se non vuoi preoccuparti della gestione dell’auto, desideri costi fissi, o preferisci cambiare veicolo frequentemente. Conviene se percorri un chilometraggio medio-alto.
Documenti Necessari per Richiedere il Noleggio: Generalmente sono richiesti documenti di identità, codice fiscale, ultime buste paga (per privati) o bilanci e visura camerale (per aziende/professionisti) per la valutazione del merito creditizio.
Il noleggio a lungo termine rappresenta una soluzione di mobilità moderna, che permette di godere di un’auto senza gli oneri e le preoccupazioni della proprietà.