• IN PRIMO PIANO
  • Auto
    • Moda & Motori
    • Auto d’Epoca
    • Pneumatici
    • Formula Uno
  • Digital Automotive
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità Sostenibile
    • Ricarica Auto Elettriche
    • MobilitaSostenibile.it
  • Cos’è BlogMotori.com

BlogMotori.com

  • HOME
    • IN PRIMO PIANO
  • Novità auto
    • Alfa Romeo
    • Aston Martin
    • Audi
    • Bentley
    • Bmw
    • Bugatti
    • Cadillac
    • Chevrolet
    • Chrysler
    • Citroën e DS
    • Corvette
    • Dodge
    • Ducati
    • Ferrari
    • Fiat e Abarth
    • Ford
    • Honda
    • Hyundai
    • Infiniti
    • Jaguar
    • Jeep
    • Kia
    • Lamborghini
    • Lancia
    • Land Rover
    • Lotus
    • Maserati
    • Maybach
    • Mazda
    • McLaren
    • Mercedes-Benz
    • MINI
    • Mitsubishi
    • Nissan
    • Opel
    • Pagani
    • Peugeot
    • Porsche
    • Renault
    • Rolls Royce
    • Seat
    • Skoda
    • Smart
    • Subaru
    • Suzuki
    • Toyota e Lexus
    • Volkswagen
    • Volvo
    • Yamaha
  • Auto d’Epoca
  • Cinema e TV
  • Pneumatici
  • Moda & Motori
  • Nautica
  • Video
  • Tecnologia
    • Sistemi GPS

Car Sharing elettrico: Renault e Enel scommettono su Palermo

9 ottobre 2015 By BlogMotori.com Leave a Comment

Il Comune di Palermo e Amat, in collaborazione con Renault Italia ed Enel,  hanno inaugurato oggi il  più significativo servizio di car sharing elettrico pubblico del Sud Italia. L’evento ha visto la presenza di Leoluca Orlando, Sindaco di Palermo, Giusto Catania, assessore alla Mobilità, Antonio Gristina, Presidente Amat di Palermo, Bernard Chrétien, Direttore Generale Renault Italia e Gianluigi Fioriti, Responsabile Infrastrutture e Reti Enel Italia.

Car Sharing elettrico Renault e Enel scommettono su Palermo 3

Per completare il progetto Demetra, predisposto da Amat d’intesa con il Comune di Palermo, al fine di creare una piattaforma di mobilità condivisa (con auto a metano, auto elettriche, bike, scooter e van), è stato emesso ad aprile 2014 un bando di gara rivolto alle case automobilistiche per la fornitura di veicoli elettrici con annesse infrastrutture di ricarica. La gara è stata vinta da Renault, che ha messo a disposizione 24 auto elettriche, insieme ad Enel che ha fornito 16 stazioni di ricarica elettrica. Tramite ES Mobility, società del Gruppo Renault, è stato, inoltre, gestito il noleggio delle batterie delle vetture, mentre SOIGEA ha curato i lavori di installazione e manutenzione delle stazioni di ricarica.

«L’avvio del car sharing elettrico – ha dichiarato il Leoluca Orlando, Sindaco di Palermo- rappresenta la sintesi perfetta di quello che la Giunta comunale ha delineato come piano di intervento e metodologia  con il Paes, il Piano per la sostenibilità energetica e la vivibilità di Palermo. Con il car sharing elettrico uniamo, infatti, il tema della mobilità sostenibile con quello della valorizzazione delle energie alternative.  Grazie alla collaborazione tra Comune, Amat, Renault ed Enel si concretizza la sintesi della filosofia dell’Amministrazione verso la Palermo del futuro, che stiamo delineando con i nostri piani di programmazione e pianificazione. Questo partenariato – ha concluso Orlando – per la sua qualità e dimensione, segna inoltre un punto importante nel percorso di costruzione di rapporti pubblico-privato per l’offerta e l’efficienza dei servizi ai cittadini».

Car Sharing elettrico Renault e Enel scommettono su Palermo 2

«Il car sharing elettrico, che si affianca a quello a metano e al bike sharing, – ha detto Giusto Catania, assessore alla Mobilità – completa l’offerta del servizio che, unita all’avvio dei tram e alla realizzazione di oltre cento chilometri di piste ciclabili, ridisegna completamente la mobilità a Palermo, offrendo una vasta rete di servizi e dando finalmente una vera alternativa all’auto privata».

Il car sharing elettrico che si inserisce nel progetto DEMETRA rappresenta un’ottima soluzione di mobilità adeguata per gli spostamenti urbani ed è direttamente collegato con le politiche di progressiva riduzione del traffico veicolare nel centro città e l’introduzione delle zone a traffico limitato in via di definizione da parte dell’Amministrazione comunale, a beneficio dell’ambiente.

«L’inaugurazione del nuovo servizio di car sharing elettrico amplia l’offerta di mobilità pubblica ad uso individuale nel comprensorio cittadino e sottolinea l’impegno dell’AMAT nella creazione di nuove opportunità industriali e commerciali, coerenti con le linee guida dell’Amministrazione Comunale, con la quale è stato avviato un percorso a 360 gradi per il rilancio dell’Azienda, quale soggetto di riferimento per la mobilità pubblica nell’area metropolitana di Palermo – ha dichiarato Antonio Gristina, Presidente Amat di Palermo – La realizzazione del progetto DEMETRA, predisposto dall’AMAT, attraverso il qualificato coinvolgimento di Renault ed Enel, consente alla nostra Città di poter vantare la flotta più numerosa di auto elettriche del Circuito italiano “IO Guido Car Sharing”. Tale circostanza è motivo di orgoglio personale e di tutto il personale aziendale».

Car Sharing elettrico Renault e Enel scommettono su Palermo 1

Sono 24 le Renault ZOE 100% elettriche che assicureranno ogni giorno il servizio di car sharing e che per il momento sosteranno in 5 parcheggi in Piazza Massimo, Piazzale Ungheria, Via Malta, Piazza Ignazio Florio e Viale della Libertà. Entro la fine del 2015 verranno attivati anche i parcheggi della Stazione Notarbartolo, del Porto e di Piazza Europa. Renault ZOE, simbolo per eccellenza di innovazione tecnologica a zero emissioni, è una soluzione funzionale ad un utilizzo in car sharing. È dotata di un motore elettrico da 65 kW e, nella versione adottata in questo servizio di car sharing, registra un’autonomia, di 210 km in ciclo di omologazione NEDC, corrispondenti a circa 100-150 km in uso reale1. Renault ZOE si ricarica in un tempo variabile, in funzione della potenza disponibile nell’infrastruttura di ricarica; ad esempio, su colonnine a 22 kW, si ricarica in appena 1 ora (80% della batteria). Tutte le auto sono equipaggiate con la tecnologia necessaria per l’utilizzo da parte del socio car sharing che utilizzerà la medesima smart card per la prenotazione delle auto termiche già in flotta. Il display touch R-Link posto al centro della plancia consente di monitorare lo stile di guida, per verificare come e quanto si stia consumando.

«Puntare sulla mobilità elettrica significa anche contribuire a salvaguardare lo straordinario patrimonio artistico-culturale italiano, di cui Palermo, con il suo percorso arabo-normanno dichiarato recentemente patrimonio dell’Unesco, è un ottimo esempio. Esprimo la mia gratitudine al Comune di Palermo e ad Amat per la fiducia che hanno riposto nella nostra auto a zero emissioni – ha dichiarato Bernard Chrétien, Direttore Generale di Renault Italia –  Questa iniziativa che inauguriamo oggi rappresenta per noi un esempio positivo e Palermo costituisce un modello di riferimento nel panorama italiano».

Car Sharing elettrico Renault e Enel scommettono su Palermo 4

Enel, invece, ha messo a disposizione del nuovo servizio di car sharing 16 stazioni collocate in punti strategici della città.  L’innovazione tecnologica del sistema di ricarica Enel prevede che le  infrastrutture di ricarica, sia pubbliche che domestiche,  siano dotate al loro interno di un contatore elettronico, e su un sistema di gestione da remoto che consente di offrire agli eco-automobilisti servizi evoluti e la possibilità di ricaricare i loro veicoli in modo semplice, conveniente e sicuro. Per la progettazione e la realizzazione dell’infrastruttura di ricarica, Enel si è basata sulla tecnologia della sua rete: oltre 38 milioni di contatori elettronici installati nelle case degli Italiani e all’estero.

«Con il car sharing elettrico arriva a Palermo il sistema Enel di ricarica intelligente, che vede già più di 1800 infrastrutture diffuse e utilizzate su tutto il territorio italiano – ha dichiarato Gianluigi Fioriti, Responsabile Infrastrutture e Reti Enel Italia –  Il servizio di mobilità sostenibile che viene inaugurato oggi è frutto della scelta lungimirante di un’Amministrazione comunale aperta all’innovazione. Sono certo che sarà molto apprezzato, non solo dai cittadini palermitani ma anche dai tanti turisti – italiani ed europei particolarmente sensibili alle tematiche ambientali – che ogni anno vengono a visitare le bellezze di questa città».

1 NEDC (New European Driving Cycle), norma europea di misura in fase omologativa delle emissioni e del consumo. Nell’utilizzo reale, l’autonomia può differire dal valore di omologazione, in funzione di diverse variabili, quali lo stile di guida del conducente, l’uso del riscaldamento o del climatizzatore, la velocità, i dislivelli delle strade percorse, etc.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Condividi su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Filed Under: Auto, IN PRIMO PIANO, Mobilità Sostenibile

Rispondi Annulla risposta

ULTIMI POST

Volume, Premium, Superpremium e tutte le altre novità Volkswagen

ll Gruppo Volkswagen è pronto ad affrontare il futuro dell'auto e dell'industria automobilistica con estremo dinamismo, premendo sempre più sull'acceleratore che porta ad una mobilità sempre più … [Leggi di più...]

Targa Florio Classica, in calendario dal 4 al 7 ottobre 2018

Da questa settimana gli appassionati di auto d’epoca potranno iscriversi all’edizione 2018 della Targa Florio Classica. La città di Palermo, capitale italiana della cultura nel 2018, sarà il fulcro … [Leggi di più...]

Ecco il distributore automatico di auto firmato Ford-Alibaba

Auto come snack in un distributore automatico? In Cina pare di si. Tmall di Alibaba, il colosso cinese considerato la versione asiatica di Amazon, e Ford hanno fatto un accordo che ha portato alla … [Leggi di più...]

Torna Aspettando la Corsa più Bella del Mondo. A Verona il 13 maggio

 Lo staff dell'Automobile Club Verona è al lavoro per la terza edizione di Aspettando la Corsa più Bella del Mondo, gara di regolarità classica che si svolgerà tra Verona e provincia domenica 13 … [Leggi di più...]

Alfa Romeo Giulia in veste Tech Edition !

Ecco che arriva in questi giorni la nuova Alfa Romeo Giulia Tech Edition! La berlina, in edizione limitata, mostra ancor di più il suo carisma e la sua sportività con i cerchi in lega sportivi da … [Leggi di più...]

Porsche 911 GT3 RS, ecco le immagini live

Svelata a Salone di Ginevra 2018 la Porsche 911 GT3 RS con motore 6 cilindri boxer aspirato di 4 litri da 520 cavalli, con 20 cavalli in più rispetto a quello della GT3. Il propulsore raggiunge un … [Leggi di più...]

Zonda HP Barchetta e Huayra Roadster a Ginevra [foto dal vivo]

Pagani ha portato al Salone di Ginevra due modelli stupendi: la Huyara Roadster e la Zonda HP Barchetta. La prima è una one-off nata per rendere omaggio al modello che ha fatto la storia del brand … [Leggi di più...]

Le 10 novità da non perdere a Ginevra 2018 [foto dal vivo]

Ferrari 488 Pista Ferrari presenta al Salone di Ginevra la Ferrari 488 Pista, con il motore V8 più potente della storia del Cavallino Rampante. Un bolide da 720 cavalli e oltre 340 chilometri orari … [Leggi di più...]

Torna la mitica corsa Mille Miglia 2018!

Ecco che torna uno dei più attesi e affascinanti tra gli eventi Made in Italy: la magica corsa Mille Miglia, la corsa delle vetture classiche. Svelato, oggi, il percorso e tutte le novità. Il … [Leggi di più...]

Il nuovo sex appeal della JAGUAR F-TYPE da 575 CV

Un nuovo ed esclusivo appeal per la JAGUAR F-TYPE SVR con i suoi 575 cv, che sarà presentata domani, 6 Marzo, al Motor Show di Ginevra 2018.   • L’esclusivo Graphic Pack dona un look … [Leggi di più...]

Il futuro dell’automotive protagonista a Innovauto 2018

Nei giorni scorsi si è svolta la terza edizione di Innovauto, l’evento firmato IKN Italy, del quale siamo stati media partner, focalizzato sulle Innovazioni, sui nuovi Modelli di Business e sui … [Leggi di più...]

SIC – Stretto in Carena: una moto da corsa Made in Messina

Quaranta studenti di ingegneria meccanica, giurisprudenza, Dams, lingue ed economia, costruiranno una moto da corsa e la faranno gareggiare nel 2020. E’ il progetto “Sic – Stretto in carena”, ideato … [Leggi di più...]

Torna la Lancia Stratos in edizione limitata, ecco le immagini dal vivo

Durante il prossimo Salone di Ginevra sarà esposta la nuova Lancia Stratos, frutto della volontà di riportare in vita un mito da parte di Michael Stoschek, imprenditore tedesco che, grazie … [Leggi di più...]

Nuova Classe A 2018: tecnologia, intelligenza artificiale e connettività le parole d’ordine

Mercedes-Benz promette livelli di connettività ai massimi livelli grazie alla sua nuova classe A, che riceve un nuovo interno con la versione più avanzata del sistema Comand Infotainment della casa … [Leggi di più...]

Dalla Ferrari elettrica al SUV: le scelte di Marchionne comunicate a Detroit

Ferrari costruirà una supercar elettrica nel tentativo di sfidare Tesla nel segmento di mercato di fascia alta, eco-cosciente. L'amministratore delegato Sergio Marchionne, che è anche a capo di FCA, … [Leggi di più...]

WhatsApp Business per le concessionarie d’auto

I clienti si aspettano una comunicazione personale, diretta e autentica. Vogliono essere presi sul serio e vogliono comunicare attraverso le loro applicazioni di messaggistica preferite, come … [Leggi di più...]

Sconti sull’assicurazione con scatola nera o alcolock a bordo

I costi dell'assicurazione per la responsabilità civile delle auto si confermano i più alti d'Europa, con differenze consistenti anche tra il Nord e il Sud dell'Italia, ma l'entrata in vigore della … [Leggi di più...]

Torna la Fisker con la EMotion

Fisker EMotion ha fatto il suo debutto al Consumer Electronics Show di Las Vegas. E' frutto dell'ennesimo sforzo di  Henrik Fisker, un ex designer BMW e Aston Martin la cui prima avventura è stata … [Leggi di più...]

Volvo XC60 leader in sicurezza, lo certifica EURO NCAP

Volvo continua ad essere protagonista negli annali di Euro NCAP e la sua XC60 non solo è la Best in Class 2017 nella categoria Large SUV ma risulta ad oggi l'auto più sicura mai testata ad Euro … [Leggi di più...]

Auto Connesse, queste sconosciute. Tutti i dati sulla diffusione della tecnologia e della connessione dell’auto

Il 25% degli automobilisti a livello globale (il 29% in Europa e il 32% in Italia) non utilizza attivamente le funzionalità della propria auto connessa - una cifra che include un 11% di automobilisti … [Leggi di più...]

La nuova Mercedes Classe G a Detroit 2018

Ogni classe G deve conquistare il monte Schöckl. Mercedes-Benz utilizza come pista di prova la montagna locale alta 1.445 metri vicino alla città austriaca di Graz. Il percorso di 5,6 km comprende … [Leggi di più...]

Da Nord a Sud le abitudini di guida degli italiani

Gli italiani trascorrono 1 ora e 29 minuti al giorno in automobile a una velocità media di 29 km/h percorrendo 43 km al dì. È quanto emerge dall’Osservatorio UnipolSai sulle abitudini al volante degli … [Leggi di più...]

Alfa Romeo Sauber F1 Team nella stagione 2018 di F1

Alfa Romeo torna in Formula 1, o meglio, è il nome a tornare. Dalla prossima stagione, infatti, grazie all'accordo con Sauber, il Brand del Biscione figurerà nel nome nel team e nella brandizzazione … [Leggi di più...]

Il pluri campione del mondo Tony Cairoli al Motor Show di Bologna 2017

Il mitico Tony Cairoli, siciliano, 9 volte campione del mondo di motocross, sarà tra le stelle della 30^ edizione del Memorial Bettega, la prestigiosa competizione di rally internazionale del Motor … [Leggi di più...]

Dallara Stradale: il sogno divenuto realtà

Nel 1959 Gian Paolo Dallara si laurea in Ingegneria Aeronautica, nel 1961 arriva in Maserati, nel 1963 l'arrivo in Lamborghini e nel 1966 Dallara dirige i progettisti della Lamborghini Miura. Gli anni … [Leggi di più...]

Ferrari protagonista del Motor Show di Bologna 2017

La grande novità dell’edizione 2017 del Motor Show di Bologna è il ritorno della Ferrari in esposizione per tutta la manifestazione e in esibizione nell’Area 48 – Motul Arena nella giornata dedicata … [Leggi di più...]

Lamborghini testa il nuovo Urus 4×4 nel deserto

Chiamato Urus, il nuovo SUV a quattro posti dovrebbe costare circa 200.000 euro e diventare una delle più veloci auto a ruote alte sul pianeta. Lamborghini non toglierà i veli all'attesissima … [Leggi di più...]

Pagani Rinascimento per la manutenzione e il restauro delle Zonda

Pagani ha lanciato la sua prima Zonda nel 1999. E da allora ha costruito solo 137 supercar, che vuole ancora oggi custodire e preservare tenendo sotto controllo ogni singolo splendido esemplare. Ogni … [Leggi di più...]

Pneumatici invernali GT Radial

L’arrivo dell’inverno è un momento di transizione da non sottovalutare, che porta con sé una serie di immancabili riti: il cambio dell’armadio, la preparazione del fisico alla nuova stagione, il … [Leggi di più...]

Le tendenze della mobilità aziendale nel rapporto 2017 di Arval

Forte interesse da parte dei fleet manager italiani per tecnologia, servizi ed innovazione. Azioni prioritarie verso la sicurezza dei guidatori e la riduzione dei costi di flotta. Le caratteristiche … [Leggi di più...]

Entro quando montare gli pneumatici invernali

Con il maltempo che da nord a sud sta colpendo tutto il Paese, il 15 novembre arrivano anche alcuni obblighi che spesso sfuggono all’attenzione di molti automobilisti. Per poter viaggiare su … [Leggi di più...]

Royal Enfield Interceptor INT 650 e la Continental GT 650 a EICMA 2017

Royal Enfield, l'azienda leader a livello mondiale nel segmento delle moto di medie dimensioni (da 250 a 750 cc), ha presentato il suo nuovo motore bicilindrico presso il nuovo centro tecnologico di … [Leggi di più...]

Lancia è sponsor della 62esima Mostra Internazionale World Press Photo 2017

Il marchio Lancia è sponsor della 62esima Mostra Internazionale World Press Photo 2017, il concorso di fotogiornalismo più prestigioso al mondo, che vede annualmente la partecipazione di circa 6.000 … [Leggi di più...]

Alfa Romeo 4C by Romeo Ferraris – La prova in pista

L’Alfa Romeo 4C modificata e sviluppata all'interno dell’officina di Opera si arricchisce di particolari di grande effetto, volti ad incrementare il fascino estetico di una vettura già estremamente … [Leggi di più...]

© 2018 www.BlogMotori.com, alcuni diritti riservati sotto licenza Creative Commons. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
Informativa Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Ok