Noi appassionati di motori siamo una specie molto particolare. Viviamo di emozioni che fin troppo spesso sono soltanto raccontate, viste in televisione o su internet. Poche volte abbiamo la possibilità di mettere un casco in testa e andare a provare l’ebrezza di un’accelerazione bruciante in pista, magari con la nostra vettura dei sogni, mettendone alla prova la tenuta di strada, la frenata, la velocità. Ancor meglio se l’auto dei sogni è qualcosa che che, a parte pochi fortunati, non potremo mai possedere.
Ma la possibilità di realizzare i nostri sogni, esiste. Davvero. Grazie a Smartbox, siamo stati invitati a provare il pacchetto Brivido estremo, che comprende 2 giri in un circuito selezionato (in questo caso Castelletto di Branduzzo, Pavia) a bordo di una Ferrari F430, una Lamborghini Gallardo Superleggera e 3 giri con una Legends Car.
Arrivati al circuito di Castelletto di Branduzzo, c’è appena spazio per le presentazioni di rito e poi ci si lancia subito nel pieno dell’attività. Si inizia con un briefing con un pilota professionista dove vengono introdotte le caratteristiche delle vetture in prova, i comportamenti da tenere durante la guida, alcune peculiarità del tracciato e alcuni segreti che risulteranno utili al fine della prova in pista. Tutto ovviamente eseguito con la massima disponibilità e professionalità da parte dello staff. Dopo il briefing, a completamento della parte puramente informativa, si sale su un suv insieme ad un pilota, e si effettuano un paio di giri per cominciare ad apprendere in maniera empirica il circuito. Viene spiegata in maniera approfondita ogni curva del tracciato, evidenziando tutte le traiettorie ottimali da seguire, punti di corda e frenata.
Ma la voglia di salire in macchina è enorme e aumenta anche solo guardando le vetture pronte per andare in pista e che attendono solamente te. Una volta a bordo la sensazione è incredibile. Solo il mettersi al posto di guida di vetture così estreme, è un momento sacro per ogni appassionato. Accendere il motore, mettere la prima e partire verso la pista è stata un’emozione assolutamente impagabile, irripetibile. Quei primi 100 metri sono stati unici. La macchina che borbotta, tutta quella tecnologia nelle mani, 500 cavalli nella schiena pronti a scatenarsi e tu che ti chiedi se sei in grado di gestire una vettura del genere.
In pista, la situazione cambia. Il pilota, seduto al tuo fianco, ti aiuta a gestire le nervosissime vetture, dandoti sicurezza con consigli sulla guida e sulle varie tecniche da usare in pista. Prima, seconda, terza, quarta. L’adrenalina arriva ai massimi livelli nel rettilineo più lungo del tracciato. La successiva frenata è emozione pura. Uscire dalle curve con l’auto che inizia a urlare, il calore che si percepisce alle tue spalle dovuto al motore vicino alle orecchie, le cambiate immediate, la tenuta di strada praticamente infinita e l’accelerazione che tiene incollati al sedile sono cose che un appassionato di motori, prima o poi, deve provare almeno una volta nella vita. Tutto succede così in fretta che ci si ritrova al paddock ancora frastornati e un po’ tremanti, ma felici come bambini che hanno appena coronato un sogno.
Merita un capitolo a sè l’esperienza fatta con le Legends Car. Queste piccole vetture rappresentato l’esperienza di guida più pura e divertente che si possa fare. Sensazioni da Formula 1: guida in monoposto, coppia ai bassi giri pazzesca, cambiate immediate, frizione da gara, tenuta da gokart, peso bassissimo, 70 cv. (c’è anche la versione da gara con 120 cv) pronti a scatenarsi sul circuito divertente ed impegnativo di Castelletto. Tutti ingredienti miscelati al punto giusto per avere un cocktail di pura e genuina guida su circuito.
Merita una menzione il Motodromo di Castelletto di Branduzzo. La pista è molto comoda da raggiungere, si trova vicino a Pavia ed è a pochi minuti dall’autostrada. E’ un circuito all’avanguardia, che comprende un’officina interna per motocicli, completamente attrezzata ed efficiente, un negozio molto fornito e infine un accogliente centro ristoro, sempre pronto a soddisfare le esigenze culinarie e di relax di ogni pilota. Il clima all’interno del motodromo è assolutamente cordiale e rilassato, è possibile scambiare due battute (e perché no, anche ascoltare preziosi consigli) con gli altri piloti, i vari meccanici sempre a disposizione e con i membri dello staff.
A regnare è senza dubbio la passione delle corse, nel massimo rispetto di tutti. Tutti guidati dalla voglia di divertirsi in completa sicurezza e condividere le proprie esperienze a fine giornata. Massimo dei voti al circuito, davvero impegnativo e divertente. A far da padrone è la tecnica di guida, cosa che rende ogni singolo giro speciale e ricco di adrenalina. Qui viene esaltata la coppia del motore a bassi giri, quindi per chi cerca derapate e giri al limite a Castelletto è accontentato.
Per chi volesse tornare a sognare, non può che affidarsi all’esperienza e alla professionalità di Smartbox. Perché la vita è troppo corta per non regalarsi certe emozioni!
di Alessandro Marzorati
Rispondi