Gruppo Bossoni, eccellenza italiana nel settore automotive e concessionari, con oltre 30 anni di esperienza nella vendita diretta e assistenza di veicoli, 21 brand, 1.000 collaboratori, 44 sedi su tutto il territorio nazionale - e che raggruppa aziende come Mandolini Auto, AgriCar, Baiauto e Bossoni Automobili -, si è affidato ad Atlantic Technologies, società di consulenza ICT parte del Gruppo Engineering, per migliorare l’efficienza operativa e diventare una customer data-driven company, un’azienda cioè in cui le decisioni e operazioni sono guidate dai dati dei clienti e dall'analisi degli stessi. Un obiettivo ambizioso, reso possibile grazie all’implementazione della piattaforma Customer 360 di Salesforce e alla consulenza strategica di Atlantic Technologies che hanno consentito a Bossoni di potenziare l’efficienza e di ottenere una visione unificata dei clienti per poterli servire al meglio e favorire il cross-selling. I risultati ottenuti La soluzione progettata da … [Read more...]
I consigli per comprare l’auto usata online: come trovare quella ideale
Oggi le piattaforme online rappresentano un alleato insostituibile per chi cerca un'auto usata. Grazie agli strumenti di ricerca avanzati, è possibile affinare i risultati in base a parametri specifici e trovare veicoli che rispondano esattamente alle proprie esigenze. Ecco come sfruttare al meglio i filtri disponibili e alcuni esempi pratici per individuare l'auto perfetta. L'importanza dei filtri di ricerca Le piattaforme come AutoScout24 offrono opzioni di filtro che semplificano la selezione, risparmiando tempo e fatica. Utilizzare correttamente questi strumenti consente di concentrarsi solo su annunci pertinenti e di evitare sorprese spiacevoli. I migliori filtri per trovare un ottimo usato Ecco una panoramica dei filtri più utili e come utilizzarli: 1. Fascia di prezzo Impostare un budget chiaro è fondamentale. Le piattaforme consentono di selezionare un intervallo di prezzo, eliminando annunci fuori portata. Ad esempio: Budget limitato: Fino a 10.000 € per utilitarie … [Read more...]
Come trovare l’auto usata ideale: guida pratica e consigli utili
Acquistare un'auto usata può essere un'esperienza entusiasmante, ma anche impegnativa. La vasta offerta sul mercato richiede attenzione e strategia per individuare il veicolo che meglio si adatta alle proprie esigenze. Ecco una guida passo-passo per aiutarti a fare la scelta giusta. 1. Definisci il tuo budget Il primo passo è stabilire quanto sei disposto a spendere. Considera sia il costo iniziale dell’auto sia le spese future, come manutenzione, assicurazione, carburante e tasse. Una regola generale è destinare circa il 20% del proprio reddito annuo al costo totale del veicolo. 2. Identifica le tue esigenze Prima di iniziare la ricerca, chiarisci quali caratteristiche sono essenziali per te. Ad esempio: Tipologia di auto: Utilitaria, berlina, SUV, monovolume? Utilizzo prevalente: Viaggi in città, lunghi tragitti o uso misto? Consumi: Preferisci un motore diesel, benzina, ibrido o elettrico? Spazio e comfort: Quanti passeggeri e bagagli devi trasportare? 3. … [Read more...]
Esplora il il mondo delle auto con il Podcast “Driving Italy: Car Market Trends”
Se sei un appassionato di auto e vuoi rimanere aggiornato sulle ultime tendenze del mercato automobilistico italiano, il podcast "Driving Italy: Car Market Trends" è ciò che fa per te. Disponibile gratuitamente su Spotify, questo podcast in lingua inglese offre una panoramica completa e dettagliata del settore automobilistico in Italia ed è prodotto con l'uso dell'intelligenza artificiale di Google attraverso Google Notebook LM. Cosa Offre "Driving Italy: Car Market Trends"? Ogni episodio di "Driving Italy: Car Market Trends" è un viaggio nel mondo delle auto nuove e usate in Italia. Gli ascoltatori possono aspettarsi interviste esclusive con esperti del settore, analisi delle tendenze di mercato e discussioni sulle innovazioni tecnologiche che stanno trasformando la mobilità. Che tu sia un professionista del settore o un semplice appassionato, troverai contenuti interessanti e informativi. Un Podcast per Tutti Grazie alla sua lingua inglese, "Driving Italy: Car Market Trends" è … [Read more...]
Noleggio a lungo termine: cos’è e quali sono i requisiti
Fino a qualche anno fa il noleggio auto a lungo termine era una alternativa di mobilità molto popolare tra i professionisti, ovvero soggetti che, per questioni di lavoro, avevano bisogno di auto efficienti. Tuttavia, con il passare del tempo, questo contratto è diventando una scelta sempre più popolare anche tra i privati, grazie ai numerosi benefici che offre. Questa formula contrattuale, infatti, permette di utilizzare un veicolo senza dover sostenere l’investimento iniziale, spesso ingente, necessario per l’acquisto e senza preoccuparsi della svalutazione del mezzo nel tempo. Tutto quello che occorre fare è mettersi in contatto con una compagnia che offre auto per privati in noleggio a lungo termine e stipulare il relativo contratto. Che cosa è il noleggio a lungo termine? Come già accennato in precedenza, il noleggio a lungo termine è un tipo di contratto che permette a un automobilista di utilizzare un veicolo per un periodo di tempo predeterminato (in genere sui 48/60 … [Read more...]
Cosa influisce sul costo delle assicurazioni auto?
Il mondo delle assicurazioni, sia che esse riguardino le auto che altri aspetti, è stratificato e talvolta complesso, specialmente quando si tratta di costi e dei servizi associati ad essi. In primis è necessario capire cheil prezzo associato ad una polizza assicurativa nient’altro è che il frutto di una stima ipotetica dei costi associatiai rischi che il veicolo corre. Prima di richiedere un preventivo polizza auto, quindi, è fondamentale conoscere i fattori che determinano il prezzo di un’assicurazione, in modo da poter avere un quadro chiaro di tutto ciò che influisce sui costi e regolarsi, di conseguenza, nella scelta. Il tipo di veicolo e l’alimentazione Uno degli elementi principali che determinano il prezzo dell’assicurazione quando si chiede un preventivo polizza auto è senza dubbio il tipo di veicolo, e ciò non dipende dalla potenza dello stesso, bensì dalla cilindrata. In questo senso bisognerà calcolare i cavalli dell’autovettura in rapporto alla cilindrata, e … [Read more...]
E.S.A.P Minimach GT, la coupé costruita a Mirano in mostra sabato 6 e domenica 7 aprile
Protagonista del salone di Ginevra 1968, la Minimach GT è una coupé in vetroresina (basata sulla meccanica della Mini Cooper) costruita a Mirano, in provincia di Venezia. L'azienda costruttrice, la E.S.A.P., che stava per Equipaggiamenti Sportivi Auto Preparazione, era una società fondata da Gianfranco Padoan, pilota e preparatore, Achille Vianello e Lino Coin, uno dei proprietari dell'omonima catena di grandi magazzini. Della sportiva miranese del 1968 si parlerà sabato 6 aprile alle ore 15.30 al teatro di villa Belvedere di Mirano con ingresso libero fino ad esaurimento posti. Durante l'occasione sarà possibile vedere la vettura Made in Mirano che sarà esposta anche il giorno seguente, domenica 7 aprile, in piazza a Mirano, presso la fontana, dalle ore 09:00 alle ore 18:00. L'evento, oltre a l'unico esemplare di vettura al mondo, vedrà protagonisti: Carmelo Pennino, Presidente di OFFICINA CLASSICA ed esperto di auto d'epoca Giorgio Muffatto, Dipendente ESAP e … [Read more...]
Nuovo codice della strada: neopatentati su veicoli più potenti e autovelox da rivedere
La Camera dei Deputati ha appena dato il via libera al disegno di legge che porterà alla revisione del codice della strada. Le modifiche, che riguardano principalmente l’uso degli autovelox e le regole per i neopatentati, una volta ricevuto l’ok dal Senato, potrebbero entrare in vigore già prima dell’estate. Ma cosa ne pensano gli italiani? Il Centro Studi di AutoScout24, il principale portale di annunci auto in Italia e in Europa, ha condotto una survey per conoscere il punto di vista degli automobilisti su alcune modifiche che interessano i rilevatori di velocità (comunemente chiamati autovelox) e i neopatentati. Auto più potenti per i neopatentati: cosa ne pensano gli italiani Secondo il sondaggio[1] riguardo alla riforma del nuovo Codice della Strada, che prevede la possibilità per i neopatentati di guidare auto più potenti (autoveicoli con una potenza inferiore a 75 kW/t, e autovetture con una potenza massima inferiore ai 105 kW), ben il 57% degli italiani si dichiara non … [Read more...]
La Nuova Legge sulla Sicurezza Stradale: cosa cambia per gli automobilisti italiani
Negli ultimi tempi, l'attenzione sulla sicurezza stradale è cresciuta in Italia, portando ad una serie di cambiamenti significativi nel panorama legislativo. Uno dei più recenti sviluppi in questo settore è l'approvazione di una nuova legge che mira a rafforzare le misure di sicurezza sulle strade del nostro Paese. Con 163 voti favorevoli e 107 contrari, la Camera ha recentemente approvato il disegno di legge e le relative proposte riguardanti la sicurezza stradale e la delega al Governo per la revisione del codice della strada. Questo significa che presto potrebbero entrare in vigore nuove norme che influenzeranno direttamente la vita di milioni di automobilisti italiani. Una delle principali aree di intervento di questa nuova legge riguarda il contrasto alla guida sotto l'effetto di alcol e stupefacenti. In particolare, viene introdotta l'installazione dell'alcolock per coloro che guidano in stato di ebbrezza, mentre le sanzioni per chi viene trovato alla guida sotto … [Read more...]
Codice della Strada: tutte le novità 2024 per neopatentati e autovelox
La Camera ha approvato con 163 voti favorevoli e 107 contrari il disegno di legge e le relative proposte riguardanti la sicurezza stradale e la delega al Governo per la revisione del codice della strada. Tra i sostenitori figurano Fdi, Lega e Forza Italia, mentre Pd, M5s, Avs e Azione si sono opposti. Con il via libera della Camera, il testo sarà ora sottoposto al Senato. Se approvato senza modifiche, potrebbe entrare in vigore prima dell’estate. Il disegno di legge mira a rafforzare diverse norme del Codice della strada. Questo includerebbe l'introduzione dell'alcolock per contrastare la guida in stato di ebbrezza, la sospensione temporanea della patente per gravi infrazioni e l'inasprimento delle sanzioni per l'uso di dispositivi mobili durante la guida. Inoltre, il disegno di legge prevede sanzioni più severe per chi abbandona gli animali in strada, istituisce un registro delle agenzie telematiche per la consulenza automobilistica e modifica le restrizioni per i … [Read more...]
- 1
- 2
- 3
- …
- 510
- Next Page »