Ad agosto nel mercato dell’usato è tornato il segno positivo per le quattro e le due ruote. E’ quanto emerge dal bollettino mensile ‘Auto-Trend‘ settembre 2010, l’analisi statistica dell’Aci sui dati del PRA, che mette in evidenza come, a differenza del mercato dell’auto nuova che in agosto ha fatto registrare -19,27%, quello dell’usato appare in ottima salute. Nella classifica dei marchi più venduti, la leadership spetta a Fiat (57.495 trasferimenti di proprietà; +10,48%) che stacca notevolmente Volkswagen (15.459; +4,42%) e, al terzo posto, Ford (13.916; +10,19%
Come riportato nel bollettino, i passaggi di proprietà delle auto, al netto delle minivolture, sono in crescita del 5,2% sullo stesso periodo del 2009, mentre quelli dei motocicli hanno segnato un +7,8%. Continua il calo delle radiazioni: -23,8% per le auto e -22,9% per le moto. I dati sono riportati nel bollettino mensile ‘Auto-Trend’, l’analisi statistica dell’Aci sui dati del PRA.
L’indice mensile relativo ai passaggi di proprietà di autovetture, depurato dalle minivolture (i trasferimenti temporanei a nome del concessionario in attesa della rivendita al cliente finale), ha fatto rilevare una crescita pari al 5,2% rispetto ad agosto 2009, che si riduce a +0,4% a livello di media giornaliera. Incremento più
consistente per i trasferimenti di autovetture al lordo delle minivolture, con una variazione mensile di +9% (media giornaliera: +4%) e 232.048 formalità contro le 212.937 di agosto 2009, dovuta in particolar modo alla crescita delle minivolture delle autovetture, con un aumento pari a +16,5% (variazione giornaliera: +11,2%). Aumento anche per le moto al netto delle minivolture, con una variazione mensile di +7,8% (media giornaliera: +2,9%), essendo state presentate 38.267 pratiche contro le 35.495 di agosto 2009; i veicoli in genere, sempre al netto delle minivolture, hanno fatto registrare una crescita del 5,6%, che si porta ad un +0,8% in termini di media giornaliera.
Riguardo ai volumi numerici globali in assoluto, si riscontra che i passaggi di proprietà, depurati dall’effetto
distorsivo delle minivolture, sono stati 148.261 per le sole autovetture e 210.876 per tutti i veicoli (nel mese di agosto 2009 furono, rispettivamente, 141.003 e 199.774). Per ogni 100 autovetture nuove ne sono state vendute 184 usate nel mese di agosto e 130 nei primi otto mesi.
Dall’analisi sopra riportata appare evidente, come il mercato dell’usato, sostenuto dalla crisi economica, sta acquistando nuove fasce di clientela dai tradizionali acquirenti del nuovo.
Per approfondire queste tematiche si rimanda all’articolo: Automobile: mezzo da riprogettare in termini di sostenibilità ambientale ed economica
Rispondi