• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar

BlogMotori.com

Alleanza Renault-Nissan: record di vendite nel 2010 e market share del 10,3% a livello globale

29 Gennaio 2011 By Lanfranchi

L’Alleanza Renault-Nissan ha raggiunto un nuovo record con 7.276.398 veicoli venduti nel 2010, pari ad una crescita del 19,6% rispetto al 2009, su un mercato in espansione dell’11,8%. Risultati ottenuti grazie alla spinta in mercati emergenti, tra cui la Cina, ma anche maturi, come gli Stati Uniti, Europa e Giappone.

Alleanza Renault Nissan record di vendite nel 2010 e market share del 10,3 a livello globale

L’Alleanza Renault-Nissan ha conquistato una quota del 10,3 % (vendite totali di automobili e di veicoli commerciali, secondo le stime Renault : 70 476 213 unità) del mercato mondiale nel 2010. Nello specifico Renault e Nissan hanno venduto rispettivamente 2.625.796 e 4.080.588 veicoli (vendite nell’anno solare 2010). Le vendite di Lada sono state di 570.014 veicoli, in rialzo del 37,6% rispetto all’anno precedente.
Le vendite mondiali di Renault sono aumentate del 14% e quelle di Nissan del 21,5%.

“L’Alleanza Renault-Nissan ha realizzato nel 2010 delle vendite e delle quote di mercato senza precedenti. Questo risultato è stato particolarmente incoraggiante nei mercati emergenti, dove tutti i marchi dell’Alleanza hanno conquistato quote di mercato“, ha dichiarato Carlos Ghosn, Presidente Direttore Generale dell’Alleanza Renault-Nissan.

“La più solida partnership dell’industria automobilistica, l’Alleanza, che ha ormai dodici anni, continua ad estendere la propria presenza mondiale, poggiandosi su nuove capacità produttive e modelli competitivi“, ha aggiunto Carlos Ghosn.

Gruppo Renault: fatti salienti
Il gruppo Renault ha stabilito un nuovo record di vendite, raggiungendo i 2,6 milioni di veicoli, con un aumento del 14% rispetto al 2009. Le cinque regioni del Gruppo hanno tutte registrato una forte progressione dei loro volumi e delle loro quote di mercato, ad eccezione dell’area Euromed, dove le vendite hanno perso 0,2 punti di percentuale. Tutti i marchi hanno contribuito all’aumento delle vendite del Gruppo: Renault è cresciuta del 14%, Dacia del 12% e Renault Samsung Motors del 19%.

In Europa, il Gruppo Renault ha visto le sue vendite aumentare del 7,4% con 1.642.000 unità vendute su di un mercato in contrazione del 3,7%. Il marchio Renault ha guadagnato una posizione nella classifica dei costruttori di automobili e di veicoli commerciali, diventando il numero 2 in termini di vendite. Per quanto concerne i veicoli commerciali, il marchio ha consolidato le sua posizione di numero 1, con una quota di mercato del 15,9%.

Nei paesi extra-Europei, il Gruppo prosegue la propria crescita. Le sue vendite hanno registrato un aumento del 26% per raggiungere le 983.731 unità. Le vendite di Renault Samsung Motors sono aumentate del 16,5% nel suo mercato automobili interno e rappresentano una quota dell’11,9% del mercato della Corea del Sud. Con 155.697 unità vendute, la Corea del Sud, è il quarto mercato del Gruppo Renault.

Le vendite del Gruppo Renault al di fuori dell’Europa corrispondono al 37% del totale, contro il 34% registrato nel 2009.

Nissan: fatti salienti
Nissan ha concluso l’anno con una cifra record di vendite, di 4.080.588 unità, in rialzo del 21,5% rispetto all’anno precedente.

La Cina è diventato il primo mercato mondiale di Nissan con 1.023.638 unità vendute, in aumento del 35,5% rispetto al 2009. Sylphy è giunta in testa alle vendite, con 142.367 unità vendute, seguite da Teana, il modello di punta, con 140.842 unità.

Negli Stati Uniti, le vendite di Nissan e di Infiniti hanno registrato un totale di 908.570 veicoli, in rialzo del 18% rispetto al 209. Nissan ha concluso bene l’anno 2010, con un aumento degli ordini nel mese di dicembre per molti modelli, tra cui Rogue (+58,2 %) e Versa (+49,8 %).

In Giappone, le agevolazioni pubbliche ed il lancio di cinque nuovi modelli in particolare di Micra, Juke e Serena, hanno contribuito all’aumento delle vendite del 7,7%, tale da portarle a 645.320 unità.

In Europa, Nissan ha raggiunto una quota di mercato del 3,1%, la più alta dal 1995. In totale le vendite sono aumentate del 13% raggiungendo le 555.924 unità. Il mercato principale di Nissan in Europa, è stato il Regno Unito, con 96.419 unità vendute, seguito dalla Russia con 84.288 unità. Qashqai continua a fornire un contributo importante alle performance di Nissan in Europa, con 235.462 unità vendute, con un incremento del 18% rispetto al 2009.

In Messico, Nissan è giunta in testa alle vendite interne per il secondo anno consecutivo, con 189.518 unità vendute. Nissan conta quattro veicoli tra i dieci più venduti in Messico.

Fonte: press release Renault

Filed Under: Auto, Renault Tagged With: alleanza Renault Nissan, market share renault, market share renault nissan, mercato auto maturo, quota di mercato renault nissan

Primary Sidebar

Cerca nel sito

CONTATTACI

  • Email
  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube

Ascolta i podcast

© 2025 www.BlogMotori.com, alcuni diritti riservati sotto licenza Creative Commons. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.