Alfa Romeo Giulietta è disponibile da questa settimana con il propulsore 2.0 JTDM-2 da 140 CV che completa la gamma dei turbodiesel della berlina due volumi più sicura di sempre secondo Euro NCAP (cinque stelle con un punteggio globale di 87/100), oltre che recente “Auto Europa 2011” secondo gli esperti della UIGA (Unione Italiana Giornalisti dell’Automotive).
Il 2.0 JTDM-2 da 140 CV si pone come nuovo riferimento della sua categoria sia per il contenimento di consumi, emissioni e costi di gestione, sia per la brillantezza di risposta e il piacere di guida, merito anche dell’innovativa architettura di Giulietta che fa largo uso di materiali innovativi leggeri e ultraresistenti.
Il nuovo propulsore, che soddisfa una clientela molto ampia, interessata al giusto equilibrio tra prestazioni e costi di esercizio, senza rinunciare a comfort e abitabilità, è dotato del sistema Multijet Common Rail di seconda generazione, già presente sui propulsori 1.6 da 105 CV e 2.0 da 170 CV. Come noto questo sistema rappresenta la soluzione tecnologicamente più evoluta al fine di controllare elevate pressioni di iniezione (circa 1.600 bar), svincolandosi dal regime di rotazione motore e dalle quantità di combustibile iniettate. Il controllo motore, in grado di gestire l’introduzione di piccole quantità di combustibile con l’iniezione principale (quantità di combustibile iniettata per fornire la prestazione richiesta dal guidatore), garantisce un funzionamento particolarmente “morbido” del motore in tutte le situazioni.
Questa tecnologia, abbinata ad un turbocompressore a geometria variabile controllata elettronicamente, garantisce un’erogazione eccellente di coppia: 350 Nm a soli 1.750 giri (con il selettore DNA in posizione Dynamic) e 320 Nm a 1.500 giri/min (in Normal). Oltre a questo valore straordinario, Alfa Romeo Giulietta 2.0 JTDM-2 da 140 CV fa registrare altre performance ai vertici della sua categoria: emissioni di CO2 e consumi ridotti (rispettivamente 119 g/km e 4,5 litri/100 km nel ciclo combinato), velocità massima di 205 km/h e accelerazione 0 a 100 km/h di 9 secondi.
All’insegna del rispetto ambientale, il propulsore è omologato Euro5 ed è dotato di serie di DPF e Start&Stop. Sono state inoltre utilizzate innovative tecnologie di trattamento dei gas di scarico quali la trappola per il particolato ravvicinata (Close Coupled Diesel Particulate Filter) e il sistema EGR (Exhaust Gas Recirculation) integrato, che migliora il controllo della temperatura e il flusso dei gas, garantendo al contempo minori emissioni e riduzione dei consumi.
Disponibile con gli allestimenti Progression e Distinctive, il prezzo di listino chiavi in mano di questa motorizzazione è rispettivamente di 24.000 e 25.700 euro.
Rispondi